Polpette di riso con salsa di piselli

Polpette di riso con salsa di piselli, un piatto saporito e colorato, senza glutine e latticini, che può essere servito caldo o tiepido, sia come primo (per due persone) che come piatto unico (per una persona), ma ideale anche per un buffet o un aperitivo. Questa è una ricetta primaverile da preparare con piselli freschi e riso basmati integrale, ma che può essere realizzata anche in estate con piselli surgelati.

Polpette di riso con salsa di piselli
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

Polpette di riso con salsa di piselli

80 g riso Basmati (integrale )
150 g piselli (freschi, sgusciati )
270 g brodo vegetale
40 g cipollotto fresco (fresco)
180 g acqua (calda)
1 foglia alloro
4 g salvia (fresca)
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
3 g sale marino integrale (fino)
40 g latte di mandorle (senza zucchero )
80 g ricotta (di mandorle )
1 pizzico curcuma in polvere
1 cucchiaino gomasio

Strumenti

Polpette di riso con salsa di piselli

1 Pentola
1 Padella
1 Ciotola
1 Frullatore a immersione

Passaggi

Polpette di riso con salsa

Prima di iniziare sgusciate i piselli (circa 350gr.con baccello) e sciacquateli, poi lavate il riso basmati, scolatelo e versatelo nella pentola con 200gr. di brodo freddo, poi portate a bollore e lasciate cuocere per assorbimento, con coperchio a fuoco basso. Nel frattempo tagliate il cipollotto a fettine e mettetelo nella padella con una foglia d’alloro e due cucchiai d’olio, quindi fate soffriggere. Di seguito aggiungete i piselli e fate rosolare.

Polpette di riso con salsa

Dopodiché aggiungete l’acqua, copriteli e lasciateli ammorbidire, successivamente unite il latte vegetale e la salvia tritata, poi terminate la cattura.

Ora versate i piselli in un contenitore dai bordi alti, aggiungete 70 gr. di brodo e frullate, fino ad ottenere una crema.

Una volta cotto il riso, trasferitelo in una ciotola, poi aggiungete un cucchiaio d’olio, un pizzico di curcuma e la ricotta, quindi amalgamate.

Di seguito dividete il composto in dieci parti e formate delle palline arrotolandole tra i palmi delle mani.

Polpette di riso con salsa

Infine disponete la salsa sul fondo del piatto e posatevi sopra le polpette, poi guarnite con gomasio e un filo d’olio.

Conservazione

Sia il riso cotto che la salsa di piselli, si possono conservare in frigorifero per due giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .