La polenta con lenticchie e funghi pleurotus è un piatto unico tipicamente invernale, gustoso e saziante, senza latticini e privo di glutine. A base di farina di mais istantanea con grano saraceno, la stessa che viene usata per preparare la polenta taragna.
Se vi piace la polenta forse potrebbe interessarvi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Polenta con lenticchie e funghi pleurotus
Strumenti
Polenta con lenticchie e funghi pleurotus
Passaggi

Inanzitutto, sciacquate le lenticchie e cuocetele a fuoco basso per assorbimento, con circa 150gr. d’acqua fredda, inoltre lessate la patata americana, scolatela e schiacciatela con una forchetta, fino a ridurla in purea. Dopodiché, tritate grossolanamente cipolla, sedano e carota e fate soffriggere con un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale, poi unite qualche cucchiaio d’acqua, coprite e lasciate appassire a fuoco basso. Quindi aggiungete le lenticchie cotte, fate rosolate, spegnete e tenete al caldo.

Lavate i funghi sotto acqua corrente e scolateli bene, poi tagliateli a tocchetti. Ora, in una padella, fate soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato, con un cucchiaio abbondante d’olio e versatevi i funghi, salate e rosolate. Poi lasciate cuocere con coperchio a fuoco medio, fino a quando tutto il liquido sarà asciugato, quindi rosolate ancora per qualche secondo, aggiungete il prezzemolo, mescolate, spegnete e tenete al caldo.

Di seguito, versate la farina di mais a pioggia, nell’acqua calda salata, mescolando con la frusta, poi proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione. Infine, unite la purea di patata americana e 4 cucchiai d’olio, oppure se preferite, un cucchiaio colmo di burro di mandorle, poi mescolate bene e spegnete.

Impiattate la polenta calda, aggiungete lenticchi, funghi e un filo d’olio.
Buon appetito!!