Paté di funghi misti e cannellini

Il paté di funghi misti e cannellini è una preparazione cremosa perfetta per essere spalmata su crostini, tartine o bruschette da servire come antipasto, per un buffet o un aperitivo, anche per il pranzo o la cena di Natale. Ma ideale inoltre per condire la pasta della cucina tutti i giorni, oppure per farcire piadine e crepes.

Preparare il paté è davvero semplice e gli ingredienti necessari molto comuni. Per rendere la ricetta ancora più semplice e veloce inoltre ho usato dei funghi misti surgelati tra cui porcini e champignon.

Provatelo subito perché è buonissimo!

Forse potrebbe interessarvi anche:

Paté di funghi misti e cannellini
Paté di funghi misti e cannellini
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni7
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Paté di funghi misti e cannellini

250 g funghi surgelati (misti)
10 g funghi porcini secchi
130 g fagioli bianchi (cannellini) (precotti, sciacquati e scolati)
1 cipolla bianca (piccola, oppure scalogno)
20 g anacardi
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
3 g sale marino integrale (fino)
1 pizzico pepe verde
Qualche foglia prezzemolo
1 cucchiaio maggiorana (fresca)
Qualche foglia salvia

110,17 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 110,17 (Kcal)
  • Carboidrati 13,57 (g) di cui Zuccheri 1,17 (g)
  • Proteine 6,80 (g)
  • Grassi 3,33 (g) di cui saturi 0,54 (g)di cui insaturi 1,00 (g)
  • Fibre 4,26 (g)
  • Sodio 171,57 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Paté di funghi misti e cannellini

1 Padella
1 Coperchio
1 Tagliere
1 Coltello o mezzaluna
2 Ciotoline
1 Frullatore a immersione
1 Bicchiere per frullatore a immersione

Passaggi

Paté di funghi misti e cannellini

Prima di iniziare fate ammolare i funghi secchi in acqua calda per 15 minuti e gli anacardi in acqua bollente per almeno mezz’ora. Dopodiché mondate una piccola cipolla e tritatela grossolanamente, quindi versatela nella padella assieme alla maggiorana e due cucchiai d’olio. Poi scolate e sciacquate i funghi ammollati, quindi strizzateli leggermente e dopo averli tritati aggiungeteli alla cipolla e fate soffriggere.

Paté di funghi misti e cannellini

Dopodiché unite i funghi misti surgelati, quindi mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando saranno completamente scongelati.

Ora togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate asciugare l’acqua in eccesso.

A questo punto unite i cannellini, il prezzemolo e la salvia tritati grossolanamente e infine il sale. Quindi mescolate e fate rosolare per un paio di minuti, poi spegnete e lasciate intiepidire.

Di seguito trasferite il contenuto della padella in un contenitore dai bordi alti, poi aggiungete gli anacardi scolati e frullate bene fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Paté di funghi misti e cannellini

A questo punto il paté di funghi misti e cannellini è pronto per essere spalmato su crostini o tartine.

Conservazione

Il paté si conserva in frigorifero per tre giorni con pellicola a contatto.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .