La panna cotta con coulis di mirtilli è un delizioso dessert, facilissimo e veloce da realizzare. Questa ricetta vegana e senza zucchero, vi aiuterà a preparare un dolce al cucchiaio, leggero e dal sapore delicato, perfetto da offrire ai vostri ospiti come fine pasto, ma ottimo anche come merenda o per un tè.
Se vi piacciono i frutti di bosco sicuramente apprezzerete anche i mirtilli, piccole bacche di colore blu, ricche di vitamine, minerali e acido folico, con proprietà antiossidanti, vasoprotettrici e diuretiche.
Se vi piace la panna cotta vegana con frutta fresca di stagione porrebbe interessarvi anche

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per la panna cotta
Panna cotta con coulis di mirtilli
Ingredienti per il coulis di mirtilli
Strumenti
Panna cotta con coulis di mirtilli
Passaggi
Panna cotta con coulis di mirtilli

Per iniziare versate la panna di cocco nel pentolino, dopodiché unite il latte vegetale, lo sciroppo d’acero e l’agar agar, quindi mescolate bene con la frusta. Ora mettete sul fornello e portate a bollore a fuoco medio/basso, poi lasciate sobbollire per un paio di minuti, mescolando in continuazione.

Di seguito spegnete e lasciate intiepidire per cinque minuti, poi ponete gli stampini sopra un vassoio e versatevi dentro il liquido. Ora lasciate riposare per mezz’ora circa, poi trasferiteli in frigorifero per almeno un’ altra ora.

Nel frattempo lavate e asciugate i mirtilli, poi versateli nella padella insieme a un cucchiaio di sciroppo d’acero e fateli cuocere a fuoco basso per circa cinque minuti.

Successivamente, quando i mirtilli saranno sfatti, versateli in un colino e setacciateli sopra una ciotola, in modo da estrarne tutto il succo, poi aggiungete anche il succo di limone e mescolate.

Quando la panna cotta sarà raffreddata e quindi addensata, estraetela delicatamente dagli stampini e adagiatela nei piattini con cui la servirete.

Infine versatevi sopra il coulis di mirtilli e poi guarnire con qualche mirtillo e una fogliolina di menta fresca.
Note
La panna cotta può essere servita anche dentro bicchieri o coppette. Oppure in barattoli di vetro con chiusura ermetica, così da poterla conservare facilmente in frigorifero per un paio di giorni.