I pancake salati con verdure sono la versione salata dei più classici pancake dolci con sciroppo d’acero. Semplici e veloci da preparare, sono a base di farina di lenticchie rosse decorticate, olio extravergine, lievito naturale e latte di mandorle, quindi privi di glutine e latticini. Squisiti e soffici, sono perfetti come secondo se accompagnati con un contorno di verdure. Ottimi anche per una colazione salata o un aperitivo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Pancake salati con verdure
Strumenti
Pancake salati con verdure
Passaggi

Per iniziare, mondate e lavate i fagiolini, poi immergeteli in acqua bollente salata. Fateli cuocere per circa 15/20 minuti e scolateli al dente, quindi conditeli con il succo di limone e un cucchiaio d’olio.

Nel frattempo, mondata la cipolla e tagliata a dadini, poi fatela soffriggere insieme alla foglia d’alloro e due cucchiai d’olio.

Ora, mondate anche le carote e i finocchi e tagliateli a piccoli pezzi, dopodiché uniteli al soffritto e fate rosolare, a questo punto, aggiungete 2gr. di sale e l’acqua calda, coprite e fate cuocere per una decina di minuti.

Successivamente, versate la farina di lenticchie nella ciotola e mescolatela a 2gr. di sale e al lievito.

Inoltre, aggiungete un cucchiaio d’olio e il latte di mandorle poco alla volta, poi amalgamate velocemente con la frusta.

Ora, scaldate bene la piastra e ungetela con un filo d’olio. Quindi, versate due cucchiai di composto per ogni pancake e fate cuocere a fuoco medio/basso per un paio di minuti, fino a quando inizieranno ad asciugarsi in superficie, poi girateli con una spatola, terminate la cottura e spostateli sopra un piatto.

Infine, serviteli caldi insieme a un formaggio vegetale da spalmare sopra e le verdure come contorno.
Consigli
È consigliabile consumare i pancake appena pronti.