I pancake con farina di castagne sono delle soffici frittelle, alte e morbide, naturalmente prive di glutine, perché a base di farina di riso integrale e farina di castagne gluten free. Semplici e veloci da preparare, sono perfetti per la colazione della domenica, nutrienti, sazianti, ma leggeri.
Forse potrebbe piacervi anche la ricetta dei Pancake con crema e pere
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pancake con farina di castagne
Strumenti
Pancake con farina di castagne
Passaggi
Versate nella ciotola le farine di riso e castagne, poi unite cacao amaro, sale, lievito e miscelate.
Di seguito, mescolate l’olio con il malto e aggiungetelo agli ingredienti secchi.
Inoltre, unite il latte, poco alla volta mescolando lo stretto necessario, quindi lasciate riposare per 5 minuti.
Ora, scaldate bene la piastra e ungetela con un filo d’olio, poi versatevi sopra due cucchiai di pastella per ogni pancake e fate cuocere per un paio di minuti, quando inizieranno a fare le bolle, girateli con la spatola e terminate la cottura.
Lavate bene la mela, dividetela in quattro, senza sbucciarla e poi a fettine spesse qualche millimetro, inoltre bagnatele con un cucchiaio di succo di limone e uno di sciroppo d’acero, quindi mettetele in una padella e scottatele per un paio di minuti.
Servite i pancake caldi con le fettine di mela e altro sciroppo d’acero.
Consigli
I pancake sono da gustare caldi appena pronti.
Dosi variate per porzioni