I muffin salati sono dei tortini monoporzione davvero squisiti, sfiziosi e soffici, perfetti per le occasioni più svariate. Infatti, essendo molto versatili e pratici, possono essere serviti sia con un aperitivo, che per una festa di compleanno, oppure per un buffet, per uno spuntino o per per la merenda dei bambini, ma soprattutto sono ideali per un pic nik, come ad esempio la gita fuori porta di Pasquetta. Con questa ricetta potrete realizzare facilmente dei gustosissimi muffin insaporiti con pesto, pinoli, olive taggiasche e pomodorini sott’olio. Il loro impasto vegan, quindi senza uova e latticini è a base di farina poco raffinata, biologica e macinata a pietra.
Curiosità: il termine muffin sembra derivare dal francese “mouflet” che significa soffice, oppure dal tedesco “muffen” che significa piccole torte.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Muffin salati
Strumenti
Muffin salati
Passaggi

Innanzitutto, setacciate la farina nella ciotola, poi aggiungete sale, lievito e pinoli, quindi mescolate.

Successivamente, tritate grossolanamente i pomodorini e le olive, poi poneteli nella ciotola e mescolando, uniteli agli ingredienti secchi.

Di seguito, unite anche il pesto e l’olio e amalgamate.

Ora unite l’acqua, poca alla volta e mescolate, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Preriscaldate il forno ventilato a 180°, poi ponete i pirottini negli appositi spazi della teglia e versatevi dentro il composto, suddividendolo in parti uguali.

Infine, lasciate cuocere per 25 minuti, poi sfornateli e trasferiteli sopra una gratella, dove dovranno raffreddare completamente, prima di essere gustati.
Conservazione
Potete conservare i muffin per due giorni in luogo fresco e asciutto.