I mini plumcake alle fragole e basilico sono dei deliziosi dolcetti monoporzione, soffici e profumati, che oltre ad essere perfetti per la colazione di tutta la famiglia, sono delle ottime merendine per i bambini, comode anche da portare a scuola. Una ricetta semplice, veloce e sana fatta con farina di grano antico siciliano, macinato a pietra e mandorle. Inoltre sono privi di uova, latticini e zucchero raffinato, quindi adatti anche per intolleranti e vegetariani. Raddoppiate la dose perché sono buonissimi e si conservano per alcuni giorni.
Se vi piace questa ricetta forse potrebbe interessarvi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo40 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Mini plumcake alle fragole e basilico
Strumenti
Mini plumcake alle fragole e basilico
Passaggi

Innanzitutto setacciate la farina nella ciotola, poi unite sale, lievito, scaglie (15gr.) e farina di mandorle, poi miscelate.

Successivamente lavate e asciugate il basilico quindi frullatelo insieme a 50gr. di latte.

Dopodiché mettete olio, malto e il basilico frullato al centro della ciotola, poi mescolateli incorporando gli ingredienti secchi.

Proseguite aggiungendo 50/60 gr. di latte, poco alla volta.

A questo punto preriscaldate il forno ventilato a 180°, dopodiché lavete e asciugate le fragole, quindi tagliatele a dadini e infarinatele leggermente. Inoltre versatele nella ciotola e incorporatele all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto.

Ora ponete gli stampi sopra una teglia e riempiteli con il composto per 3/4.

Infine dopo aver coperto la superfice con le scaglie di mandorle rimaste, fate cuocere per 35/40 minuti.

Una volta cotti, spostateli sopra una gratella e lasciateli raffreddare completamente.
Conservazione
I mini plumcake si conservano per 2/3 giorni in luogo fresco e asciutto.