La minestra con pasta di legumi può essere consumata come primo, oppure come piatto unico. Dalla consistenza cremosa e dal sapore dolce, grazie alla presenza della zucca e del porro, è un’ottima minestra, colorata, saziante e gustosa, da servire calda o tiepida. L’aggiunta di pasta di legumi è un modo semplice e veloce per renderli graditi anche ai bambini.
Forse potrebbe interessarvi anche un altro piatto dal sapore autunnale Zuppa con cannellini e patate americane

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Minestra con pasta di legumi
Strumenti
Minestra con pasta di legumi
Passaggi

Per iniziare, mettete in ammollo i funghi in acqua tiepida, poi mondate e lavate la zucca. Inoltre fate sofriggere leggermente il porro tagliato a rondelle, insieme alla foglia di alloro, la salvia sminuzzata e un cucchiaio d’olio.

Dopodiché, tagliate circa 200gr. di zucca a piccoli pezzi, uniteli al soffritto e fate rosolare, quindi aggiungete 300gr. d’acqua, il sale e fate cuocere con coperchio.

Nel frattempo, tagliate a dadini il resto della zucca, lavate le cimette di broccolo e poneteli nella padella con un cucchiaio d’olio e i funghi sciacquati, strizzati e tritati grossolanamente. Fate rosolare, unite circa 70gr. d’acqua, un pizzico di sale e coprite. Lasciate cuocere le verdure fino a quando risulteranno al dente.

Trascorso il tempo necessario, frullate la zucca, poi unite la pasta con altri 100/130gr. d’acqua e fatela cuocere.

A cottura ultimata, aggiungete le verdure cotte in padella, mescolate e spegnete. Se necessario aggiustate di sale.

Infine, servitela calda con un filo d’olio a crudo.
Note
Potete cuocere le verdure in anticipo e buttare la pasta al momento di consumarla.