Le mezzelune vegane ripiene di marmellata sono dei deliziosi dolcetti, di pasta frolla senza zucchero, uova e latticini, ripieni di marmellata di mandarino, oppure d’arancia. Morbide e profumate, sono perfette da offrire con un tè o un caffè, ideali a colazione e ottime per la merenda dei bambini. Preparatene in abbondanza perché vanno a ruba!!

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 40 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni7
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Mezzelune vegane ripiene di marmellata
Strumenti
Mezzelune vegane ripiene di marmellata
Passaggi

Mettete il burro di mandorle nella ciotola, poi aggiungete yogurt, malto e la scorza di limone grattugiata, quindi mescolate.

Dopodiché, setacciate la farina dentro la ciotola, unite lievito e sale e amalgamate con un cucchiaio.

Ora, proseguite impastando con le mani, per lo stretto necessario, fino ad ottenere un panetto morbido e leggermente apiccicoso, (se necessario versate un pizzico di farina sulle mani), poi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per un’ora.

Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello, fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm. Inoltre con il coppapasta tagliate dei dischi e ponetevi al centro un cucchiaino di marmellata.

Bagnate il bordo con un poco d’acqua e ripiegate i dischi di frolla su se stessi. Quindi chiudete bene i margini, poi se volete, decorate con i rebbi di una forchetta, oppure con la punta di un bastoncino. Continuate cosi, fino ad esaurimento dell’impasto. Nel caso vi avanzi della frolla, potete usarla per fare dei decori, oppure un biscotto.

Infine, preriscaldate il forno statico a 180° e fate cuocere 15 minuti circa. Quindi lasciate raffreddare completamente.
Conservazione
Le mezzelune si possono conservare per 2/3 giorni in luogo fresco e asciutto.