L’insalata mista invernale è un contorno ricco di verdure di stagione e frutta secca, da servire con un dressing al succo d’arancia e senape.
Questa insalata molto semplice da realizzare, è ideale per qualsiasi occasione e perfetta per il pranzo di Natale, inoltre si accompagna benissimo con qualsiasi pietanza.
Rucola, castagne, cavoletti di Bruxelles, melagrana, rapa rossa, noci, semi di zucca, tutti ingredienti ricchissimi di vitamine, sali minerali e antiossidanti, che fanno di questo contorno un piatto, non solo saporito e colorato, ma soprattutto ricco di proprietà nutritive.
Se vi piacciono le insalate invernali forse potrebbe interessarvi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, InvernoNatale
Ingredienti
Insalata mista invernale
Ingredienti per il dressing
- Energia 280,10 (Kcal)
- Carboidrati 25,70 (g) di cui Zuccheri 10,32 (g)
- Proteine 5,86 (g)
- Grassi 18,26 (g) di cui saturi 2,09 (g)di cui insaturi 2,81 (g)
- Fibre 4,91 (g)
- Sodio 436,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 172 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Insalata mista invernale
Passaggi
Per preparare l’insalata mista invernale, prima di tutto lavate i cavoletti di Bruxelles, quindi tagliateli a metà in verticale. Poi portate a bollore abbondante acqua e cuoceteli per una decina di minuti. Dopodiché scolateli e passateli sotto acqua corrente fredda, per fermare la cottura e mantenere vivo il colore.
Di seguito versateli in una padella e unite le castagne precotte tagliate a pezzi, due cucchiai d’olio e un poco di sale, quindi mescolate e fate rosolare per qualche minuto. Poi spegnete e lasciate intiepidire.
Nel frattempo lavate e scolate la rucola, poi tamponatela con carta assorbente. Inoltre tagliate a dadini la barbabietola rossa e aprite a metà una melagrana, quindi estraete la quantità necessaria di arilli.
Ora spremete una piccola arancia e versate il succo (circa 65gr.) in una ciotolina.
Dopodiché unite la senape e mescolate bene.
Inoltre versate i gherigli di noci e i semi di zucca decorticati in una padellina e fateli tostare per qualche secondo.
A questo punto disponete l’insalata nel piatto da portata iniziando dalla rucola, poi aggiungete cavoletti e castagne, gli arilli, la dadolata di rapa rossa, la frutta secca tostata e un cucchiaino d’olio a filo. Infine servitela con il dressing all’arancia e senape a parte.
Conservazione
L’insalata si conserva per qualche ora in frigorifero coperta con pellicola.
Dosi variate per porzioni