L’insalata mista con fave è un contorno fresco, leggero e saporito, ideale anche come antipasto o per un aperitivo. La ricetta prevede l’uso di verdure come valeriana e patata americana arancione, ed inoltre olive taggiasche, frutti di cappero o cucunci, semi vari, fave e crostini di buon pane. Semplicissima e veloce da preparare.
I cucunci sono i frutti croccanti del pianta del cappero, mentre i capperi, più piccoli e tondeggianti, sono i boccioli della stessa pianta. I cucunci inoltre sono antiossidanti naturali, ricchi di quercitina.
Le fave sono un legume primaverile, poco calorico e nutriente, da consumare sia cotto che crudo. Nonostante siano ricche di benefici, non sono adatte a tutti, soprattutto a chi è affetto da favismo.
Se vi piacciono le insalate primaverili forse potrebbe interessarvi anche :

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Insalata mista con fave
Strumenti
Insalata mista con fave
Passaggi

Innanzitutto, mondate e lavate la batata, poi tagliatela a dadini e ponetela in una padella, dopodiché aggiungete paprika dolce, aglio in polvere, tre cucchiai d’olio e mescolate. Ora, cuocetele a fuoco medio per 10/12 minuti, o fino a quando risulteranno croccanti. Poi, trasferitele in un piatto, conditele con un pizzico di sale e lasciate intiepidire. Inoltre, nella stessa padella, fate abrustolire il pane tagliato a dadini con un filo d’olio e di seguito tostatevi anche i semi.

Nel frattempo che la batata cuoce, fate sbollentare le fave per un paio di minuti, poi scolate, passatele sotto acqua corrente fredda, quindi togliete l’involucro o tegumento che le racchiude.

Di seguito, lavate la valeriana, asciugatela bene e versatela in una ciotola. Dopodiché, unite i frutti di cappero, le olive, i semi, le fave e mescolate.

Infine, aggiungete la batata e il pane, poi terminate con un giro d’olio e amalgamate bene tutti gli ingredienti.

Trasferite l’insalata in un piatto da portata e servitela.