L’insalata con cavolo cappuccio e salsina è un contorno invernale a base di verdure crude, leggero e saporito.
Inoltre la consistenza croccante dell’insalata e la cremosita’ della salsina allo yogurt vegetale e senape, si abbinano molto bene a qualsiasi pietanza.
La ricetta, molto semplice e veloce da preparare, vi permetterà di preparare un buon piatto di verdure di stagione ricche di proprietà nutritive, come ad esempio fibre, vitamine e sali minerali. Il cavolo cappuccio in particolare, è un ortaggio che ha proprietà ad azione antiossidante e antinfiammatorie, soprattutto se consumato crudo. Perciò dovrebbe essere inserito spesso nei nostri pasti.
Se vi piacciono le insalate invernali provate anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Insalata con cavolo cappuccio e salsina
Ingredienti per la salsina
- Energia 221,11 (Kcal)
- Carboidrati 28,86 (g) di cui Zuccheri 16,28 (g)
- Proteine 5,61 (g)
- Grassi 10,88 (g) di cui saturi 1,85 (g)di cui insaturi 2,93 (g)
- Fibre 5,22 (g)
- Sodio 860,39 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 135 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Insalata di cavolo cappuccio e salsina
Passaggi
Prima di iniziare mettete in ammollo l’uvetta in acqua calda. Inoltre tostate i semi di sesamo per un paio di minuti in una padellina. Dopodiché tagliate un pezzo di cavolo cappuccio (circa un quarto) e eliminate le foglie più dure, quindi lavatelo e scolatelo. Poi posate una mandolina sopra la ciotola e tagliatene 200 gr. a fettine molto sottili (1 mm. circa).
Ora unite una carota mondata e grattugiata, quindi aggiungete l’uvetta colata e strizzata, il mais e le olive taggiasche tagliate a rondelle.
Di seguito condite con l’olio, un pizzico di sale e i semi di sesamo tostati, quindi mescolate bene.
A questo punto mettete lo yogurt vegetale in una ciotolina, unite la senape, un pizzico di sale e mescolate.
L’insalata di cavolo cappuccio è pronta per essere servita con salsina a parte.
Conservazione e variazioni
L’insalata con cavolo cappuccio si conserva per un giorni in frigorifero, coperta con pellicola a contatto. Conditela solo poco prima di servirla.
Potete sostituire la salsina con una maionese vegana.
Dosi variate per porzioni