Gli gnocchi di patate viola con zucchine sono un primo piatto colorato, leggero e poco calorico, adatto alla stagione estiva.
Le patate viola, appartenenti alla famiglia delle solanacee, provengono in origine dal Perù. Sono tuberi dal caratteristico colore viola e proprio per questo, a differenza delle più tradizionali patate, sono ricche di antociani, sostanze con proprietà antiossidanti, le stesse che si trovano nei mirtilli.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per gli gnocchi
Gnocchi di patate viola con zucchine
Ingredienti per il condimento
Strumenti
Gnocchi di patate viola con zucchine
Passaggi per la preparazione del condimento
Gnocchi di patate viola con zucchine

Lavate, asciugate e spuntate le zucchine, dopodiché tagliatele a rondelle dello spessore di mezzo centimetro circa.

Spellate l’aglio ed eliminate il germoglio interno, inoltre tritatelo grossolanamente insieme alle foglie di salvia e menta, poi fate soffriggere con due cucchiai d’olio.

Di seguito, versate le zucchine e fatele rosolare, quindi aggiungete l’acqua per ammorbidirle e poi lasciate dorare.

In conclusione, frullate i 3/4 delle zucchine, insieme ad un cucchiaio raso di lievito alimentare, un cucchiaio d’olio e un poco d’acqua calda.
Passaggi per la preparazione dei gnocchi

Sciacquate bene le patate e immergetele in abbondante acqua fredda, portate a bollore e cuocete, fino a che riuscirete ad infilzarle facilmente con la forchetta, dopodiché scolate, passatele sotto acqua fredda, in modo che possiate sbucciarle senza ustionarvi, quindi schiacciatele e lasciate raffreddare.

Versate la farina sulla spianatoia e aggiungete le patate schiacciate, quindi impastate.

Ora, dividete l’impasto a metà, infarinate la spianatoia e affusolate una parte alla volta, con i palmi delle mani, poi con il tarocco, tagliate dei tocchetti. Passate ogni gnocco sul rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta, con un movimento dall’alto verso il basso, dal lato opposto al taglio.

Portate a bollore abbondante acqua salata e versatevi gli gnocchi, quando saranno saliti a galla, lasciate bollire un minuto e scolateli.

Infine, condite con la crema di zucchine e decorate con le zucchine intere.
Consigli
Un trucchetto per preparare gli gnocchi, anche con un giorno di anticipo:
portate a bollore l’acqua, immergetevi gli gnocchi e appena venuti a galla, con la schimarola, passateli immediatamente in una bacinella con acqua fredda e ghiaccio, quindi scolateli e conservateli in frigorifero. Quando vorrete prepararli, prelevateli dal frigo mezz’ora prima e cuoceteli normalmente, seguendo la procedura indicata in ricetta.