Gli gnocchi con crema di piselli e basilico sono un ottimo primo piatto, gustoso e saziante. Gnocchi preparati con patate e farina di farro semintegrale e conditi con una salsa cremosa e saporita a base di piselli freschi, pomodorini ciliegino sott’olio e basilico

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti per la crema di piselli
Gnocchi con crema di piselli e basilico
Ingredienti per gli gnocchi
Strumenti
Gnocchi con crema di piselli e basilico
Passaggi
Preparazione della crema

Come primo passaggio sgusciate i piselli poi lavateli e poneteli in una ciotola, inoltre lavate le patate intere con la buccia e mettetele in una pentola con abbondante acqua fredda, portate a bollore e fate cuocere con coperchio il tempo necessaria perché ammorbidiscano

Nel frattempo sbucciate e lavate la cipolla fresca quindi tagliatela a metà e poi a fettine, inoltre versatela nella padella e fatela soffriggere qualche secondo con l’alloro e un cucchiaio d’olio, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare

Dopodiché aggiungete i piselli, mescolate e fate rosolare, di seguito unite l’acqua calda e il sale, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 25 minuti, al termine unite i pomodorini e lasciate raffreddare

Successivamente versate i piselli nel frullatore e frullate per alcuni secondi poi unite il basilico, che avrete lavato e asciugato delicatamente, il lievito, tre cucchiai d’olio e continuate a frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa, nel caso risultasse troppo densa, aggiungete un cucchiaio d’acqua
Preparazione degli gnocchi

A cottura ultimata, scolate le patate e passatele sotto acqua fredda per intiepidirle, quindi spellatele e mettetele in un piatto fondo poi aiutandovi con una forchetta, riducetele in purea e lasciate raffreddare

Versate farina, patate e sale sulla spianatoia ed amalgamate fino ad ottenere un panetto compatto, poi dividetelo in 4 parti

Ora, portate a bollore abbondante acqua salata e nel frattempo lavorate una parte d’impasto alla volta, dandogli una forma a salsicciotto di circa 2 cm. di diametro poi con il tarocco tagliatelo a tocchetti e cospargeteli di farina

Passate ogni tocchetto sul rigagnocchi dal lato opposto al taglio con un movimento dall’alto verso il basso poi allargateli sopra la spianatoia e aggiungete altra farina

In un piatto da portata, stemperate la crema con 80 gr. d’acqua calda quindi buttate gli gnocchi pochi per volta e quando verranno a galla, prelevateli con la schimarola, adagiateli nel piatto e mescolate.
Infine servite gli gnocchi con crema di piselli e basilico caldi.