Finocchi gratinati con besciamella vegetale

I finocchi gratinati con besciamella vegetale sono un ottimo contorno perfetto per ogni occasione.

I finocchi gratinati di questa ricetta sono semplici da preparare, leggeri e gustosissimi. Ricoperti inoltre da una crosticina sfiziosa a base di besciamella e grattugiato vegetale.

Il finocchio è un ortaggio aromatico e dalla consistenza croccante, che facilita la digestione e favorisce il senso di sazietà. Ricco inoltre di vitamine, fibre e minerali.

Perfetto cotto al forno o in padella e ottimo crudo in insalate o in pinzimonio.

Se vi piacciono i finocchi cotti provate anche:

Finocchi gratinati con besciamella vegetale
Finocchi gratinati con besciamella vegetale
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione35 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Finocchi gratinati con besciamella vegetale

430 g finocchi (mondati)
3 cucchiai olio extravergine d’oliva

Ingredienti per la besciamella vegetale

250 g latte di mandorle (o soia senza zucchero )
20 g olio extravergine d’oliva
20 g farina tipo 2
2 g sale marino integrale (fino)
1 pizzico noce moscata
1 pizzico curcuma in polvere

Ingredienti per il grattugiato vegetale

25 g mandorle (sgusciate )
8 g anacardi
4 g lievito alimentare
1 g sale marino integrale

177,69 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 177,69 (Kcal)
  • Carboidrati 8,18 (g) di cui Zuccheri 2,07 (g)
  • Proteine 4,44 (g)
  • Grassi 14,49 (g) di cui saturi 1,84 (g)di cui insaturi 4,02 (g)
  • Fibre 3,77 (g)
  • Sodio 340,48 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Finocchi gratinati con besciamella vegetale

1 Pentola
2 Pentolini
1 Teglia
Carta forno
1 Tagliere
1 Coltello
1 Mixer
1 Schiumarola
1 Frusta

Passaggi

Come preparare i finocchi gratinati con besciamella vegetale

Finocchi gratinati con besciamella vegetale

Prima di tutto versate nel mixer le mandorle e gli anacardi, poi aggiungete il lievito alimentare e il sale. Ora frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere una granella simile al pane grattugiato.

Finocchi gratinati con besciamella vegetale

Dopodiché mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e un poco di sale grosso. Quindi mondate due finocchi medi e divideteli in quarti.

Poi tagliateli a fettine spesse circa 8 mm.

Ora versate le fettine di finocchio nell’acqua bollente e cuocete per non più di due minuti, quindi prelevatele con una schiumarola e scolate bene. Poi trasferitele in un piatto e lasciate intiepidire.

Finocchi gratinati con besciamella vegetale

A questo punto dopo aver scaldato il latte vegetale, versate l’olio in un pentolino e scaldatelo, poi unite la farina e fatela tostate per qualche secondo mescolando con la frusta.

Dopodiché fuori dal fuoco, unite il latte vegetale caldo poco alla volta.

Di seguito unite il sale e la noce moscata, poi rimettete il pentolino sul fuoco e fate cuocere per 5 minuti senza smettere di mescolare, poi spegnete.

Infine ggiungete un pizzico di curcuma e mescolate, quindi coprite la besciamella con un coperchio.

Successivamente foderate la teglia con un foglio di carta forno bagnato e strizzato, quindi oliatelo con un cucchiaio d’olio. Dopodiché disponetevi sopra le fettine di finocchio e copritele con la besciamella.

Ora distribuite il grattugiato vegetale sulla besciamella e terminate con due cucchiai d’olio a filo.

A questo punto scaldate il forno ventilato a 190°, poi fate cuocere per 30/35 minuti.

Finocchi gratinati con besciamella vegetale

A questo punto i finocchi gratinati con besciamella vegetale sono pronti per essere serviti.

Conservazione

I finocchi gratinati si conservano per due giorni in frigorifero e sono ottimi anche riscaldati.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .