Croccante morbido al profumo d’arancia

Il croccante morbido al profumo d’arancia è un dolce delizioso e profumatissimo, a base di scaglie di mandorle tostate, malto di riso, mirtilli rossi disidratati e scorza d’arancia grattugiata. Il tutto reso ancora più goloso dall’aggiunta di cioccolato fondente. Inoltre si prepara in un attimo e si può conservare per diversi giorni in frigorifero.

Se volete preparare un dolce semplice, perfetto per Natale, ottimo per la merenda dei bambini e ideale come snack, dalla consistenza morbida e dal sapore dolce, ma non stucchevole, provate questa ricetta facile e veloce.

Guardate anche:

Croccante morbido al profumo d'arancia
Croccante morbido al profumo d’arancia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni5
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Croccante morbido al profumo d’arancia

100 g mandorle in scaglie
100 g malto di riso
20 g mirtilli rossi disidratati
scorza d’arancia (grattugiata )
15 g cioccolato fondente al 75%

217,97 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 217,97 (Kcal)
  • Carboidrati 21,71 (g) di cui Zuccheri 12,24 (g)
  • Proteine 5,05 (g)
  • Grassi 11,94 (g) di cui saturi 0,73 (g)di cui insaturi 0,42 (g)
  • Fibre 2,17 (g)
  • Sodio 11,17 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 42 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Croccante morbido al profumo d’arancia

1 Padella
1 Grattugia per limoni
1 Tagliere
Carte da forno
1 Coltello
2 Pentolini
1 Spatola

Passaggi

Croccante morbido al profumo d'arancia

Prima di tutto versate le mandorle in scaglie in una padella e tostatele fino a quando risulteranno leggermente dorate, quindi trasferitele in un piatto.

Croccante morbido al profumo d'arancia

Ora lavate bene un’arancia dalla buccia edibile, quindi grattugiatene la metà, evitando la parte bianca.

Di seguito versate il malto di riso nella padella e fatelo scaldare a fiamma bassa, fino a quando inizieranno a formarsi delle piccole bollicine.

A questo punto unite le mandorle in scaglie tostate, i mirtilli rossi disidratati e la scorza d’arancia grattugiata, quindi amalgamate bene e spegnete.

Ora mettete un foglio di carta forno sul tagliere, versateci sopra il composto e livellatelo con una spatolina. Dopodiché coprite con un altro foglio di carta forno, quindi modellatelo con le dita fino a ottenere una mattonella rettangolare spessa circa 1 cm. Poi lasciate intiepidire e tarsferitela in frigorifero per un’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete il tagliere con il croccante dal frigo. Poi togliete la carta forno che lo ricopre e dividetelo in 5 parti, quindi giratele aiutandovi con la spatolina.

Ora sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria, poi fatelo colora sopra ogni barretta, aiutandovi con un connetto di carta forno o più semplicemente con un cucchiaino.

Croccante morbido al profumo d'arancia

Infine trasferite nuovamente il croccante in frigorifero per almeno mezz’ora prima di gustarlo.

Conservazione

Le barrette di croccante si conservano per tre/quattro giorni in frigorifero, dentro un contenitore con coperchio, separate tra loro da carta forno.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .