Le crepes di grano saraceno farcite sono perfette per una sostanziosa colazione invernale, ricca di frutta di stagione, senza zucchero, uova e latticini. Inoltre oltre ad essere deliziose, sono molto facili da preparare e di sicura riuscita.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Crepes di grano saraceno farcite
Strumenti
Crepes di grano saraceno farcite
Passaggi

Per iniziare mettete in ammollo l’uvetta in acqua calda. Poi versate le farine e il sale dentro la ciotola, inoltre unite un cucchiaio di sciroppo d’acero e il latte di mandorle poco alla volta mescolando con la frusta, quindi coprite la ciotola e lasciate riposare.

Nel frattempo, mondate le mele e tagliatele a tocchetti, poi conditele con il succo di limone e la cannella.

Versatele in un pentolino e aggiungete l’uvetta scolate e strizzata, la crema di mandorle e l’acqua, poi fate cuocere fino a quando saranno sfatte. Dopodiché frullatele, fino a ridurle in crema.

Ora, sgranate una melagrana, fino ad ottenere la quantità di arilli necessaria, poi frullateli dentro un contenitore dalle sponde alte. Inoltre passate il frullato ottenuto, attraverso un colino dalle maglie strette per eliminare i semini.

Successivamente, versate il liquido in un pentolino e stemperatevi l’amido di mais e un cucchiaio di sciroppo d’acero, ponetelo sul fuoco, portate a bollore e fate addensare, mescolando con la frusta, per un paio di minuti.

Oliate la padella e scaldatela bene, poi versatevi mezzo mestolo abbondante di composto e fatela roteare in modo che la pastella si distribuisca uniformemente su tutta la superfice. Cuocete a fuoco moderato per circa due minuti, poi giratela con l’aiuto di una spatola, quindi terminate la cottura e spostatela sopra un piatto. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento della pastella.
Mantenete le crepes coperte in modo che mantengano l’umidità.

Infine, farcite le crepes con la crema di mele e il succo addensato di melagrana, quindi servitele calde.
Conservazione
Le crepes (senza farcitura) si possono conservare in frigorifero, coperte con pellicola per due giorni, per poi essere riscaldate al momento dell’uso.