Le crepes dolci con farina di castagne sono squisite e golose, perfette per una colazione sana e nutriente. Senza glutine, zucchero e latticini.
Le crepes o crespelle sono delle morbide cialde molto sottili, preparate con una pastella liquida a base di farina e acqua o latte, in questo caso vegetale. La farina di castagne è un’ottima sostituta della farina di frumento, perfetta sia per crepes dolci che salate.
La confettura di pere può essere sostituita ad esempio, con una crema a base di frutta, ottenuta frullando due pere cotte, con sciroppo d’acero, succo di limone e un cucchiaio di crema di mandorle o nocciole.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Crepes dolci con farina di castagne
Strumenti
Crepes dolci con farina di castagne
Passaggi
Versate nella ciotola le farine di castagne e carrube, poi unite un pizzico di sale e un cucchiaio raso di cannella in polvere, quindi mescolate bene.
Ora, aggiungete lo sciroppo d’acero e il latte di riso poco alla volta, mescolando con una frusta, fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida, poi lasciate riposare per una decina di minuti.
Dopodiché, scaldate bene la padella, ungetela con un filo d’olio, poi versatevi mezzo mestolo di composto, quindi fatela roteare in modo che il liquido si distribuisca uniformement e fate cuocere a fuoco medio/basso per qualche minuto, fino a quando i bordi si staccheranno facilmente. A questo punto girate la crespella e terminate la cottura. Trasferitela sopra un piatto e coprite con un coperchio in modo che non asciughi. Proseguite così, fino al termine della pastella.
Lavate e mondate la pera, tagliatela a dadini e bagnatela con il succo di limone, poi tagliate il cioccolato a scaglie. Di seguito, farcite le crepes con uno strato di confettura, le scaglie di cioccolato e quelle di mandorle, inoltre aggiungete la dadolata di pera. Infine, piegatele in quattro e servitele con una spolverata di cannella.
Conservazione
Potete preparare le crepes il giorno prima e conservarle coperte in un luogo fresco, per poi farcirle al momento di consumarle.
Dosi variate per porzioni