Le crepes con farina di piselli farcite, sono un secondo leggero e sfizioso da accompagnare con verdure cotte o insalata. Essendo prive di uova, latticini e farine di frumento, sono ideali soprattutto per celiaci, vegani e vegetariani, ma non solo. Inoltre, per chi ama fare una colazione salata e proteica, può prepararle la sera e gustarle riscaldate al mattino, insieme a un buon tè verde o kukicha.
Se vi piacciono le crepes salate potrebbe interessarvi anche

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per le crepes
Crepes con farina di piselli farcite
Ingredienti per la farcitura
Strumenti
Crepes con farina di piselli farcite
Passaggi
Crepes con farina di piselli farcite

Prima di iniziare mettete il ammollo separatamente, mandorle e anacardi in acqua bollente e i pomodori secchi in acqua calda per almeno mezz’ora. Nel frattempo versate la farina di piselli nella ciotola e mescolatela con il sale, dopodiché aggiungete l’acqua e il latte vegetale poco alla volta, mescolando con la frusta, fino ad ottenere una pastella priva di grumi. Infine unite un cucchiaio d’olio, poi lasciate riposare per 15 minuti in frigorifero.

Trascorso il tempo necessario scolate e sciacquate mandorle, anacardi e pomodori, poi togliete la pellicina alle mandorle, strizzate i pomodori e versate tutto nel bicchiere del frullatore.

Quindi aggiungete anche gli altri ingredienti e frullate bene, fino ad ottenere un composto cremoso.

Ora fate scaldare molto bene la padella, ungetela con un cucchiaino d’olio, poi versatevi al cetro un mestolo scarso (80gr.) di pastella ben mescolata, quindi fate roteare la padella in modo che si distribuisca uniformemente su tutta la superfice e fate cuocere a fuoco medio/basso per 4 o 5 minuti. A questo punto girate la crepe con una spatola e proseguite la cottura per altri 2 o 3 minuti. Trasferite la crepe sopra un piatto e coprite con un coperchio, in modo che mantenga l’umidità. Proseguite così fino ad esaurimento della pastella.

Spalmate la crema di frutta secca e pomodori sopra ogni crepe, poi arrotolatele delicatamente.

Servite le crepes calde accompagnate da insalata.
Conservazione
La crema di frutta secca può essere conservata in frigorifero per 4/5 giorni coperta con pellicola a contatto.
La pastella potete prepararla il giorno prima e conservarla in frigorifero coperta con un piatto o pellicola.