La crema di pere e cioccolato senza cottura e senza zuccheri aggiunti, è un dessert sano e delizioso, dalla consistenza cremosa e dal sapore gradevolissimo, perfetto come fine pasto o come spuntino e ideale inoltre la merenda dei bambini.
Per realizzare questa ricetta facilissima, a base di frutta fresca di stagione, vi occorreranno solo venti minuti e quattro ingredienti, cioè pere Abate, cioccolato fondente, crema di mandorle e datteri.
Le pere Abate sono frutti dalla forma allungata, con una buccia rugginosa, liscia e sottile, mentre la polpa dolce e profumate è bianca e succosa. Le pere in generale sono ricche di proprietà benefiche per la salute come fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Se vi piacciono le creme a base di frutta potreste provare anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Crema di pere e cioccolato senza cottura
- Energia 387,90 (Kcal)
- Carboidrati 41,36 (g) di cui Zuccheri 33,21 (g)
- Proteine 6,03 (g)
- Grassi 21,68 (g) di cui saturi 7,35 (g)di cui insaturi 4,22 (g)
- Fibre 10,88 (g)
- Sodio 6,21 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 183 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Crema di pere e cioccolato senza cottura
Passaggi
Per preparare la crema inanzitutto vi serviranno 300gr. di pere mondate (circa due pere). Quindi tagliatele a tocchetti e versatele nel frullatore, aggiungete inoltre la crema di mandorle e i datteri, poi frullate fino a ottenere una consistenza cremosa.
Ora spezzetate il cioccolato fondente e ponetelo in un pentolino, quindi fatelo fondere a bagno maria, mescolando con un cucchiaino. A questo punto versate il frullato e il cioccolato fuso in una ciotola e mescolate bene, fino ad ottenere una crema dal colore uniforme. Dopodiché trasferitela nelle coppette e lasciatela raffreddare in frigorifero per circa un’ora.
Se servite la crema come dessert, potete guarnirla con cubetti o fettina di pera e delle scaglie di cioccolato fondente.
Conservazione e variazioni
La crema si conserva in frigorifero per tre giorni con pellicola a contatto.
Nel caso le pere siano molto dolci, potete scegliere di non aggiungere i datteri.
Se non volete usare i datteri, usate un cioccolato fondente al 70 o 65%
Dosi variate per porzioni