La crema di ceci con farro e spinaci è un primo caldo, cremoso e denso, perfetto per le fredde giornate invernali.
Per realizzare questa ricetta facile e veloce, occorrono pochi ingredienti, preferibilmente biologici come; ceci precotti, farro perlato e spinaci freschi, che abbinati, rendono questa zuppa un ottimo piatto unico, saporito e confortevole.
Preparatene in abbondanza perché è buonissima anche riscaldata il giorno dopo.
Provate anche:
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Crema di ceci con farro e spinaci
- Energia 563,07 (Kcal)
- Carboidrati 83,11 (g) di cui Zuccheri 12,62 (g)
- Proteine 25,61 (g)
- Grassi 16,81 (g) di cui saturi 2,09 (g)di cui insaturi 4,47 (g)
- Fibre 16,14 (g)
- Sodio 1.056,77 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Crema di ceci con farro e spinaci
Passaggi
Prima di tutto sciacquate e scolate i ceci precotti, poi strofinateli in un canovaccio o carta assorbente da cucina, per eliminare la maggior parte delle pellicine che li rivestono, in modo da renderli più digeribili (facoltativo).
Dopodiché tagliate il porro a rondelle e versatelo nella pentola, poi aggiungete una foglia d’alloro, due cucchiai d’olio e fate soffriggere a fuoco basso.
Ora unite i ceci (tranne un paio di cucchiai che terrete da parte) e fate rosolare, quindi aggiungete 500gr. d’acqua calda, il sale e fate cuocere per cinque minuti.
Di seguito eliminate la foglia d’alloro, quindi spegnete e frullate. Poi unite l’acqua rimasta, mescolate e riportate a bollore.
Ora sciacquate il farro sotto acqua corrente, quindi versatelo nella pentola e mescolate. Poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa venti minuti.
Nel frattempo lavate e scolate lo spinacino, poi tagliatelo grossolanamente.
Quando il farro sarà cotto al dente, unite lo spinacino e fate cuocere per circa 10 minuti.
Infine unite i ceci rimasti, mescolate e spegnete.
Impiattate la crema di ceci con farro e spinaci, aggiungete un filo d’olio e gustatela calda.
Conservazione
La crema di ceci con farro e spinaci si conserva per due giorni in frigorifero dentro un contenitore di vetro con coperchio. Al momento di consumarla aggiungete un poco d’acqua e riscaldatela.
Dosi variate per porzioni