Cialde di cioccolato

Le cialde di cioccolato sono dei dolcetti golosi, decorati con frutta secca e disidratata, perfetti per gli amanti del cioccolato.

Questa semplicissima ricetta vi permetterà di preparare in pochissimo tempo dei piccoli dolci da offrire con un tè o un caffè, oppure come fine pasto.

Confezionate le cialde in graziose scatoline o sacchetti di cellophane chiusi con nastri colorati e usatele come segna posto sulla tavola delle feste. Oppure regalatele a amici e parenti durante il periodo natalizio.

Preparatene in abbondanza perché saranno sicuramente molto gradite.

Vi consiglio anche:

Cialde di cioccolato
Cialde di cioccolato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni14
  • Metodo di cotturaBagnomaria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

Cialde di cioccolato

80 g cioccolato fondente al 75%
80 g cioccolato bianco (vegano)
10 g gherigli di noci
15 g mirtilli rossi disidratati
5 g mandorle in scaglie
5 g pinoli
5 g pistacchi non salati (sgusciati )

76,66 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 76,66 (Kcal)
  • Carboidrati 6,80 (g) di cui Zuccheri 5,02 (g)
  • Proteine 1,08 (g)
  • Grassi 5,12 (g) di cui saturi 2,46 (g)di cui insaturi 1,65 (g)
  • Fibre 0,71 (g)
  • Sodio 6,20 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 14 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Cialde di cioccolato

3 Pentolini
14 Pirottini di carta o silicone da 5 cm. di diametro
2 Vassoi
1 Piatto

Passaggi

Cialde di cioccolato

Prima di tutto pesate tutta la frutta secca. Inoltre spezzate il cioccolato bianco e versatelo in un pentolino. Quindi fate sciogliere il cioccolato a bagno maria, mescolando con un cucchiaino fino a quando risulterà fluido. Ora disponete sette pirottini sopra un vassoio, poi versate un cucchiaio scarso (10gr. circa) di cioccolato sul fondo di ogni pirottino.

Cialde di cioccolato

Dopodiché decorate la superfice con qualche mirtillo rosso disidratato e qualche pistacchio.

A questo punto spezzetate il cioccolato fondente e versatelo in un altro pentolino, quindi fatelo sciogliere a bagno maria e distribuitelo in altri sette pirottini.

Di seguito decorate con pinoli, noci e scaglie di mandorle. Dopodiché lasciate riposare per un ora circa a temperatura ambiente. In modo che il cioccolato abbia il tempo di tornare allo stato solido.

Cialde di cioccolato

Infine estraete le cialde dai pirottini e disponeteli sopra un piatto, oppure metteteli in una scatola o un contenitore di vetro.

Conservazione, consigli e variazioni

Potete conservare le cialde di cioccolato dentro un contenitore con coperchio, in un luogo fresco (no frigorifero) per parecchi giorni.

Per maneggiare le cialde è consigliabile indosssare un paio di guanti monouso in lattice.

Potete sostituire o disporre la frutta secca secondo le vostre preferenze.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .