Le busiate alle cime di rapa sono un primo piatto saporito e appetitoso, perfetto per la cucina di tutti i giorni.
Inoltre con questa ricetta e poco tempo, porterete a tavola un piatto profumatissimo, a base di pasta e verdura di stagione, ideale per il pranzo di tutta la famiglia e ottimo per una cena con gli amici.
Quando i piatti sono semplici, è la qualità degli ingredienti a fare la differenza, come ad esempio una pasta artigianale di grani antichi e freschissime cime di rapa biologiche.
Forse potrebbe interessarvi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Busiate alle cime di rapa
- Energia 346,84 (Kcal)
- Carboidrati 34,25 (g) di cui Zuccheri 1,27 (g)
- Proteine 8,03 (g)
- Grassi 20,09 (g) di cui saturi 2,11 (g)di cui insaturi 0,66 (g)
- Fibre 3,92 (g)
- Sodio 640,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 311 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Busiate alle cime di rapa
Preparazione

Per iniziare strappate le foglie di cime di rapa dai gambi, poi lavatele bene e scolatele.

Dopodiché immergete le cime di rapa in abbondante acqua bollente e mescolate. Poi copritele con un coperchio, riportate a bollore e cuocetele per circa 8 minuti.

Nel frattempo fate tostare i gherigli di noci per qualche secondo e trasferiteli in una ciotolina. Inoltre mescolate pangrattato, lievito alimentare, un pizzico di sale, la paprika dolce e un cucchiaio d’olio, poi fate tostare a fuoco basso per qualche minuto fino a doratura, senza smettere di mescolare .

A questo punto scolate le cime di rapa, senza buttare l’acqua di cottura, quindi strizzatele leggermente e tritatele grossolanamente.

Ora sbucciate lo spicchio d’aglio, quindi schiacciatelo e fatelo soffriggere con due cucchiai d’olio. Poi unite metà cime di rapa, un pizzico di sale, qualche cucchiaio d’acqua di cottura e fatele rosolare.

Dopodiché versate le cime di rapa rimaste nel bicchiere del frullatore a immersione. Poi aggiungete due cucchiaio d’olio, un pizzico di sale, i gherigli di noci, (tranne qualcuno per la decorazione del piatto) e 40 gr. grammi d’acqua di cottura. Quindi frullate fino a ottenere una consistenza cremosa .

Di seguito fate cuocere le busiate in abbondante acqua salata e scolatele. Quindi mettetele in una ciotola e conditele con la crema e le cime di rapa rosolate.

Infine impiattatele e guarnitele con la panure e qualche gheriglio di noci.
Dosi variate per porzioni