La polpa di cachi alla vaniglia è un dessert davvero squisito, da gustare fresco o a temperatura ambiente.
L’autunno è una stagione splendida, che ci regala frutti meravigliosi tra cui i cachi, con i quali si possono preparare ottimi dolci.
Quindi prima che la breve stagione dei cachi guinga al termine, prepariamo un semplicissimo dessert al cucchiaio, a base di polpa di cachi, anacardi e vaniglia, frullati e cotti. Inoltre per rendere il dessert ancora più goloso possiamo aggiungere un frosting di yogurt greco vegetale e cioccolato fondente.
Questa dolce coccola, senza zuccheri raffinati, glutine e latticini, è ideale come fine pasto in caso di ospiti o per un buffet.
Se vi piacciono i cachi forse potrebbe interessarvi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Polpa di cachi alla vaniglia
- Energia 289,22 (Kcal)
- Carboidrati 38,63 (g) di cui Zuccheri 25,04 (g)
- Proteine 7,75 (g)
- Grassi 13,09 (g) di cui saturi 5,38 (g)di cui insaturi 5,80 (g)
- Fibre 6,22 (g)
- Sodio 21,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 176 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Polpa di cachi alla vaniglia
Preparazione
Prima di iniziare mettete in ammollo gli anacardi in acqua bollente per almeno mezz’ora e tirate fuori dal frigo lo yogurt. Nel frattempo lavate un caco grande o due piccoli, quindi eliminate il picciolo, tagliatelo a metà e prelevate 230gr. di polpa, poi versatela nella pentola. Aggiungete inoltre il contenuto di mezza bacca di vaniglia e un cucchiaio di sciroppo d’acero. Poi unite gli anacardi ammollati e frullate tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa.
Ora trasferite la pentola sul fuoco e portate a bollore a fuoco basso senza smettere di mescolare, quindi fate cuocere per un minuto e spegnete. Poi versate il composto ancora caldo nelle coppette e lasciate intiepidire, dopodiché trasferitele in frigorifero e fate raffreddare completamente.
Nel frattempo versate 100 gr. di yogurt greco vegetale in una ciotolina, poi sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria e versatelo sopra lo yogurt. Quindi mescolate bene e trasferite la crema dentro una sac a poche con una bocchetta grande a stella, poi ponetela in frigorifero per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo necessario, riprendete le coppette e la sac a poche dal frigorifero, poi decorate la superfice del dessert.
Infine servite la polpa di cachi alla vaniglia, fredda o a temperatura ambiente.
Note
Per prelevare la polpa scura dalla bacca di vaniglia, praticate un taglio in senso longitudinale e raschiate l’interno con un coltellino. Ne otterete una piccola quantità, ma dal profumo intensissimo.
Dosi variate per porzioni