I pancake al forno con fragole sono dolci al cucchiaio, monoporzione. Soffici, fragranti, gustosi e naturalmente dolci, resi ancora più golosi dall’aggiunta di fragole fresche all’impasto. Preparati con farina poco raffinata, senza zucchero, latticini e uova, sono perfetti per una colazione sana o per merenda. Ottimi sia tiepidi che freddi, si possono gustare con l’aggiunta di sciroppo d’acero e fragole fresche condite con succo di limone.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo40 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pancake al forno con fragole

Per iniziare lavate molto bene le fragole, poi tamponatele con carta assorbente da cucina ed eliminate il picciolo, dopodiché tagliatele a tocchetti e conditele con un cucchiaio di succo di limone e uno di sciroppo d’acero. Inoltre accendete il forno ventilato e preriscaldatelo a 180°.

Successivamente versate in una ciotola olio, latte vegetale, malto di riso, yogurt di cocco e mescolate.

Ora settacciate la farina in un’altra ciotola, quindi aggingete sale e lievito, poi mescolate.

Di seguito unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate il meno possibile, inoltre aggiungete le fragole e incorporatele all’impasto.

Ungete le coppette (quelle che ho usato io sono da 8cm. di diamentro per 5cm. di altezza) e versatevi dentro il composto, poi infornatele e fatele cuocere per 30 minuti.

Infine dopo aver lasciato intiepidire i pancake cotti al forno, spennellate la loro superfice con sciroppo d’acero e gustateli con un tè verde e altre fragole fresche.
Conservazione e variazioni
I pancake si conservano per un giorno in luogo fresco e asciutto.
Potete sostituire lo yogurt di cocco con yogurt di soia, sempre bianco e senza zucchero.