Quanto sono buoni i fichi!!… peccato che la loro stagione duri poco…. buonissimi al naturale soprattutto se appena raccolti dall’albero, ottimi per preparare dolci e confetture o come componente di un insalatina con valeriana e condimento agrodolce. Può essere gustata da sola, comodissima da portare in ufficio, o come accommpagnamento ad un secondo piatto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 50 gvaleriana (songino)
- 40 gpomodori secchi
- 2carote
- 1 cucchiaioolive taggiasche (denoccilate)
- 100 gfermentino di anacardi
- 1/2mela Golden Delicious
- 100 gfichi freschi
- Qualche fogliadi basilico
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainomalto di riso
- 2 cucchiaisucco di limone
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Mandolina
- 1 Ciotola
Preparazione
Mettete ad ammollare i pomodori secchi in acqua tiepida per circa 30 minuti, nel frattempo tagliate il pane a dadini e tostatelo con due cucchiai d’olio.
Lavate e scolate la valeriana, versatela nella ciotola e unite la mela a fettine sottili, le olive, i pomodori ammollati tagliati a striscioline, il fermentino a dadini, il basilico spezzettato e i fichi a fettine.
Condite con due cucchiai d’olio miscelato con limone e malto, unite il pane e mescolate.
Variazioni
Un’altra idea per un insalata di stagione? Cliccate qui Insalata settembrina