La crema di asparagi è un primo piatto leggero, saporito e molto semplice da preparare, ottimo servito caldo con crostini. Gli asparagi sono dei teneri ortaggi, tipicamente primaverili, ricchi di vitamine e sali minerali, con proprietà diuretiche e depurative. Questi splendidi germogli inoltre possono essere usati per preparare innumerevoli pietanze e primi piatti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Crema di asparagi
Strumenti
Crema di asparagi
Passaggi

Prima di tutto lavate bene gli asparagi, poi pelate il gambo con un pelapatate ed eliminate gli ultimi 3/4 cm. duri e legnosi.

Dopodiché tagliateli a tocchetti lasciando le punte intere.

Di seguito, dopo aver lavato il porro, tagliatelo a rondelle e versatelo nella pentola con una foglia d’alloro, la salvia spezzetata, due cucchiai d’olio e un pizzico di sale, poi fatelo soffriggere.

Successivamente aggiungete i gambi tagliati a tocchetti, un poco di brodo e lasciate cuocere a fiamma medio/bassa per dieci minuti con coperchio.

A seguire, unite anche le punte e fate cuocere per altri dieci minuti, sempre con coperchio. Se necessario aggiungete altro brodo.

Prima di proseguire prelevate qualche cucchiaio di asparagi e teneteli da parte. A questo punto, unite il latte vegetale e il brodo rimasto, quindi mescolate e continuate la cottura per altri dieci minuti con coperchio.

Ora eliminate la foglia d’alloro, poi frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa. Infine aggiungete un altro cucchiaio d’olio e gli asparagi tenuti a parte, cuocete ancora un paio di minuti e spegnete.

Impiattate la crema di asparagi, quindi guarnite con un filo d’olio, una spolverata di gomasio e se volete un fiore di borragine.
Conservazione
Potete conservare la crema per un paio di giorni in frigorifero dentro un contenitore di vetro con coperchio.