Torta mediterranea con pasta al vino Bimby

Torta mediterranea con pasta al vino “Bimby”

(farcita con melanzane, mozzarella e pomodori)

 

Torta mediterranea

Prepariamo una semplice torta rustica con una pasta al vino più leggera rispetto a una brisèè o sfoglia, farcita con melanzane, pomodori e mozzarella, una vera e propria mediterranea. Provatela! Sentirete che gusto!!

Ingredienti per la Pasta al vino:
per una teglia di cm 26 di diametro

  • 100 g di vino bianco secco
  • 80 g di olio extravergine di oliva
  • 300 g di farina tipo 0
  • 1 pizzico di sale
  •  1 melanzana a fette
  •  mozzarella in panetto da pizza
  • 1 pomodoro a fette
  • olio extravergine di oliva
  • 50 g di grana grattugiato
  • basilico
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • succo di limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b.
__________Procedimento Bimby__________
Per prima cosa mettere le melanzane a spurgare cosparse di sale per 30 minuti circa.
Prepariamo la pasta al vino che poi lasceremo a riposare in frigo:
Versare nel boccale del Bimby il vino e l’olio ed emulsionare per 10 secondi a velocità 4.
Aggiungere la farina e un pizzico di sale e impastare per 1 minuto a velocità spiga.
Spianare la pasta ottenuta in una teglia tonda, bucherellare la base con una forchetta e tenere in frigo sino al momento di farcirla.
Riprendere le melanzane, disporle sulla teglia e metterle in forno caldo a 200° e grigliare per circa 10 minuti per lato; nel frattempo preparare una citronette con olio, limone, sale, pepe, aglio e prezzemolo.  Condire le melanzane cotte.
Tagliare la mozzarella e il pomodoro a fettine. Mettere tutti gli ingredienti preparati (melanzane grigliate, pomodoro a fette e mozzarella)  in una ciotola e condirli con olio, sale, pepe, grana e basilico a crudo.
Versare il composto nella base di pasta al vino e mettere in forno a 180° per 30-35 minuti.
Questa torta mediterranea è ottima mangiata, calda, tiepida o fredda …. secondo i vostri gusti. Io la preferisco tiepida e mangiata il giorno dopo…
Buon appetito!!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare aggiornato, vieni a mettere un MI PIACE sulla Pagina Facebook , e iscriviti al gruppo di cucina potrai condividere con noi le tue creazioni o semplicemente chiedere aiuto… 🙂