Ciao a tutti!!
Oggi festa del papà, quindi auguri a tutti i papà che mi stanno leggendo!! 😍
Voglio farvi vedere quanto può essere semplice realizzare una torta quando abbiamo pochissimo tempo, incastrata tra un impegno e l’altro: prepariamo quindi la Torta fredda alla ricotta, facile e veloce. 😉.
Questa l’abbiamo realizzata io e mio figlio Liam, per il suo papà che ama tanto i dolci alla ricotta, anzi a dirla proprio tutta 😂, io ho fatto da assistente🤷🏻♀️ , e lui metteva e faceva…
L’unica cosa di cui posso prendermi i meriti è per la panna, anzi a pensarci bene, neanche… ha fatto la planetaria 🤦🏻♀️,
😂😂😂
Forse è meglio se vi mostro gli ingredienti e vi spiego passo passo, come abbiamo proceduto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni12
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 18savoiardi (circa)
- 2 bicchiericaffellatte (per bagnare i savoiardi)
- 2 cucchiaicacao amaro in polvere
- 400 gricotta
- 400panna vegetale zuccherata da montare ((tipo hoplà) ben fredda)
- 100 gzucchero a velo
- 50 gcanditi
- 100 gbiscotti al cacao (circa)
Strumenti
- 1 Stampo rotondo a cerniera da 25 cm
- 1 Frullatore / Mixer
Prepariamo la Torta fredda alla ricotta, facile e veloce
✅La prima cosa da fare è montare la panna.
Versare in una ciotola i 400 g di panna vegetale e montare a neve ben ferma, aggiungendo 40 g di zucchero a velo. Appena è pronta la lasciamo riposare in frigo.
✅Preparare il caffellatte al cacao.
Qui non vi ho messo dosi, perché dipende dal vostro gusto, però posso spiagarvi come faccio io di solito 😉.
Ho messo in un piatto 1 bicchiere e mezzo di latte scaldato, 1 caffettiera da 3 di caffè, 2 cucciai i cacao e zucchero a piacere, mescolo il tutto ed è pronto.
✅Base:
Appoggiare direttamente in un piatto da portata, il cerchio apribile dello stampo che usate abitualmente, coprire la base con i savoiardi imbevuti, da tutti i lati, con il caffellatte; questa operazione l’ha fatta Liam da solo.
✅La crema di ricotta:
In una ciotola versare i 400 g di ricotta, con il restante zucchero e i canditi e mescolare bene, schiacciando la ricotta; unire la panna alla ciotola, poca per volta e amalgamare con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare la crema; per ultimo aggiungere i biscotti al cacao spezzettati.
✅Finiamo il dolce:
Versare la crema preparata sui biscotti savoiardi, livellare e decorare la superficie a piacere. Noi abbiamo scelto di utilizzare gli stessi ingredienti dell’interno: canditi e biscotti al cacao. A voi la scelta di dare libero sfogo alla fantasia 😉.
Ovviamente voglio vedere anche le vostre 😋😋
Tenere il dolce in frigo per qualche ora a riposo, staccare delicatamente il cerchio apribile, passando la lama di un coltello liscia.
Servire e Buon appetito! 🥳🥳
Consigli
🟣 La panna dovrà essere freddissima di frigo per montare alla perfezione.
🟣Se hai più tempo a disposizione, prepara una frolla al cacao, cos’ come ho fatto per la cheesecake al tiramisù , in questo modo potrai creare i decori a tuo piacere 😉
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅