Torta fredda al melone “light”
La torta TOP dell’estate!! Senza cottura, fresca e light, cosa chiedere di più?
Ingredienti per la base:
- 180 biscotti secchi tipo oro saiwa
- 60 g olio di semi
- 1 cucchiaino di miele
Ingredienti per la torta fresca:
- 12 g (6 fogli) di gelatina in fogli
- 500 g di melone sbucciato
- 340 g di yogurt greco (2 vasetti da 170g)
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento Bimby:
Per prima cosa prepariamo la base versando nel boccale i biscotti, il miele e l’olio tritare 20 secondi velocità 6.
coprire la base di uno stampo con la carta forno e chiudere la cerniera. Mettere in freezer a rassodare per 30 minuti.
Nel frattempo mettere a bagno la gelatina in fogli in 1 una tazza d’acqua fredda.
Nel boccale del Bimby versare lo zucchero di canna e tritarlo fino a renderlo a velo, pressapoco 30 secondi da velocità 1 a velocità 10.
Aggiungere il melone tagliato a pezzettoni e tritare 20 secondi velocità 5; unire la vanillina e lo yogurt greco
e amalgamare 10 sec ve3.
Versare un po’ del composto ottenuto in una tazza e scaldare 40 secondi massima potenza nel microonde, strizzare la gelatina dall’acqua, e metterla nella tazza, mescolare e sciogliere bene; unire qualche cucchiaio dell’impasto freddo nel composto caldo per far stemperare la temperatura della gelatina.
Dopodiché unire tutto al composto di yogurt e melone, mescolare 30 secondi velocità 3.
Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti e lasciare in frigo a riposare almeno 4 h.
Quando il dolce è pronto potete sformarlo con attenzione e trasferirlo con l’aiuto della carta forno in un piatto da portata. Decorare a piacere con fette o palline di melone e foglioline di menta.
Buon appetito!
Procedimento Tradizionale:
Per prima cosa prepariamo la base versando nel mixer i biscotti, il miele e l’olio tritare sinché il composto risulta omogeneo; coprire la base di uno stampo con la carta forno e chiudere la cerniera. Mettere in freezer a rassodare per 30 minuti.
Nel frattempo mettere a bagno la gelatina in fogli in 1 una tazza d’acqua fredda.
Nel macinacaffè o in un tritatutto versare lo zucchero di canna e tritarlo fino a renderlo a velo e metterlo da parte.
In un frullatore sistemare il melone tagliato a pezzettoni e tritare ; unire la vanillina, lo zucchero di canna a velo e lo yogurt greco e frullare nuovamente per amalgamare il tutto.
Versare un po’ del composto ottenuto in una tazza e scaldare 40 secondi massima potenza nel microonde, strizzare la gelatina dall’acqua, e metterla nella tazza, mescolare e sciogliere bene; unire qualche cucchiaio dell’impasto freddo nel composto caldo per far stemperare la temperatura della gelatina.
Dopodiché unire tutto al composto di yogurt e melone, frullare qualche secondo .
Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti e lasciare in frigo a riposare almeno 4 h.
Quando il dolce è pronto potete sformarlo con attenzione e trasferirlo con l’aiuto della carta forno in un piatto da portata. Decorare a piacere con fette o palline di melone e foglioline di menta.
Buon appetito!
Per prima cosa prepariamo la base versando nel mixer i biscotti, il miele e l’olio tritare sinché il composto risulta omogeneo; coprire la base di uno stampo con la carta forno e chiudere la cerniera. Mettere in freezer a rassodare per 30 minuti.
Nel frattempo mettere a bagno la gelatina in fogli in 1 una tazza d’acqua fredda.
Nel macinacaffè o in un tritatutto versare lo zucchero di canna e tritarlo fino a renderlo a velo e metterlo da parte.
In un frullatore sistemare il melone tagliato a pezzettoni e tritare ; unire la vanillina, lo zucchero di canna a velo e lo yogurt greco e frullare nuovamente per amalgamare il tutto.
Versare un po’ del composto ottenuto in una tazza e scaldare 40 secondi massima potenza nel microonde, strizzare la gelatina dall’acqua, e metterla nella tazza, mescolare e sciogliere bene; unire qualche cucchiaio dell’impasto freddo nel composto caldo per far stemperare la temperatura della gelatina.
Dopodiché unire tutto al composto di yogurt e melone, frullare qualche secondo .
Versare il composto ottenuto sulla base di biscotti e lasciare in frigo a riposare almeno 4 h.
Quando il dolce è pronto potete sformarlo con attenzione e trasferirlo con l’aiuto della carta forno in un piatto da portata. Decorare a piacere con fette o palline di melone e foglioline di menta.
Buon appetito!