Torta di ricotta senza glutine con canditi
Questa volta abbiamo reso “gluten free”, cioè senza glutine la torta di ricotta arricchita con canditi… ho modificato la ricetta di famiglia, sostituendo la farina 00 con farina di riso, maizena e grano saraceno, se per caso non trovate quest’ultima potete tranquillamente ometterla, mettendo 100 g di maizena in tutto.
Provatela anche voi, con il Bimby o con la Planetaria.
- 4 uova
- 320 g zucchero semolato
- 350 g di ricotta
- 250 g di farina di riso
- 50 g di amido di mais (maizena)
- 50 g di farina di grano saraceno
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 arancia, la scorza
- Sale, un pizzico
- 100 g di canditi a pezzi misti
__________Procedimento Bimby__________
Preriscaldare il forno a 160° e preparare lo stampo scelto, imburrato e infarinato; se scegliete uno stampo in silicone basterà bagnarlo, scolarlo e versare l’impasto.
Versare lo zucchero nel Bimby con le scorze dell’arancia e tritare 15 secondi a velocità 8, pulire le pareti riportando tutto sul fondo.
Montare la farfalla e aggiungere le uova, montare per 4 minuti a 50° a velocità 4.
Unire la ricotta e la vanillina e amalgamare per 1 minuto a velocità 4; togliere la farfalla, unire le farine, il sale e il lievito e azionare per 30 secondi a velocità 6.
Aggiungere i canditi e amalgamare bene con l’aiuto della spatola.
Versare nello stampo scelto e cuocere a 160° 45-50 min circa.
Prima di spegnere il forno, fare sempre la prova stecchino. Lasciare raffreddare perfettamente e sformare.
Cospargere con abbondante zucchero a velo e servire.
Buon appetito!
__________Procedimento con Planetaria__________
Preriscaldare il forno a 160°. Imburrare e infarinare uno stampo tondo o a ciambella, io ho usato uno stampo a ciambella in silicone, l’ho solo bagnato e scolato senza asciugare.
Separare i tuorli dagli albumi. Versare gli albumi con un pizzico di sale nella ciotola della planetaria e montare a neve ben ferma, ci vorranno circa 15 minuti. Mettere da parte.
Ora nella ciotola versare i tuorli e lo zucchero e montare sinché non saranno belli gonfi, unire la vanillina, la scorza grattugiata e la ricotta, lasciare lavorare per alcuni minuti sinché non sarà omogeneo.
Aggiungere le farine, il sale e il lievito e amalgamare tutto per bene. Unire gli albumi montati e tenuti a parte con l’aiuto di una spatola o di 2 cucchiai, lavorare dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Aggiungere i canditi e amalgamare sempre con la spatola dal basso verso l’alto.
Versare nello stampo scelto e cuocere a 160° 45-50 min circa.
Prima di spegnere il forno, fare sempre la prova stecchino. Lasciare raffreddare perfettamente e sformare.
Cospargere con abbondante zucchero a velo e servire.
Buon appetito!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare aggiornato, vieni a mettere un MI PIACE sulla Pagina Facebook , e iscriviti al gruppo di cucina potrai condividere con noi le tue creazioni o semplicemente chiedere aiuto… 🙂