Pronti per una nuova ricetta? Spaghetti con crema di carciofi e bottarga.
Anche questa semplicissima da realizzare, questa volta niente Bimby, l’ho lasciato a riposo 😂.
Allora prepariamo una padella dove cuocere la crema di carciofi, un tegame per l’acqua della pasta e un minipimer per frullare il tutto! Buon lavoro e buona cucina… Dai un’occhiata al video per immergerti nella mia cucina… e qui sotto ti aspetto con ingredienti e procedimento.. Buona lettura 😉
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
- 1 Frullatore a immersione
- 1 Tegame
- 1 Padella
Preparazione
Per prima cosa prepariamo una ciotola con acqua e poche gocce di limone.
Pulire i carciofi, pelando il gambo ed eliminando la parte più dura.
Tagliare di netto la parte di sopra del fiore, ed eliminare anche qui i “petali” esterni più duri.
Affettare i gambi e versarli nell’acqua acidula.
Il fiore lo tagliamo in 4 parti, prima a metà e poi ogni parte ancora a metà. Eliminare la barbetta interna, e tagliare ogni spicchio ancora in 3 pezzi circa, per essere più sottili. Mettere tutto dentro la ciotola mentre prepariamo la padella.
Nella padella versare 2 cucchiai di olio di oliva, scaldare sul fuoco basso e unire il porro tagliato a fette sottili; lasciare stufare pochi minuti con mezzo bicchiere d’acqua.
Come l’acqua si asciuga aggiungere i carciofi scolati, sale e prezzemolo tritato, mescolare e cuocere alzando la fiamma; aggiungiamo poca acqua alla volta.
Cuocere i carciofi sinchè non si infila la forchetta. Non dovranno essere morbidissimi, perché qualcuno lo lasceremo intatto.
Nel frattempo riempire un tegame con l’acqua per la pasta e metterla sul fuoco a prendere il bollore. Salare e aggiungere i 300 g di spaghetti.
Ora prendere il boccale di un mini-pimer (mixer) e versare dentro quasi tutto il composto della padella; come dicevo prima, lasciare qualche pezzo di carciofo intero per la decorazione.
Frullare il tutto aggiungendo 1 cucchiaio d’olio, sale e 2 cucchiai d’acqua di cottura della pasta.
Unire il composto mixato ai carciofi rimasti nella padella, mescolare.
Cospargere con abbondante bottarga grattugiata e 2 cucchiai di olio di oliva. Se il composto dovesse risultare ancora troppo asciutto, aggiungere poca acqua di cottura.
Consigli
Volendo si può frullare tutto il composto, soprattutto se ci sono bimbi che non amano vedere le verdure.
Aggiungendo un cucchiaio di crescenza sarà ancora più sfizioso. Provare per credere!
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅