E’ iniziato l’autunno e con lui anche i piatti più caldi e sostanziosi, oggi vi propongo questo secondo piatto facile da realizzare ma anche molto gustoso: e allora Chi ha voglia di salsiccia al sugo e broccoli al varoma? 🙋🏻♀️🙋🏽♀️🙋🏽♀️ Prepariamo questa ricetta sia con l’aiuto del Bimby che in pentola, a voi la scelta… 😉 e Ora vediamo gli ingredienti e mettiamoci a lavoro…
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaVapore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gsalsiccia (di maiale)
- 400 gpassata di pomodoro
- 400 gbroccoli
- 50 gcipolla
- 100 gacqua
- 10 golio di semi
- q.b.sale
Preparazione
Procedimento Bimby
Lavare e pulire 400 g broccolo, tagliarlo a pezzi e sistemarlo nel recipiente del varoma.
Mettere nel boccale del Bimby i 50 g di cipolla, 10 grammi di olio e soffriggere per 3 minuti 100° velocità soft.
Montare la farfalla.
Sistemare intorno alla farfalla i 350 g di salsiccia tagliata a pezzi, soffriggere per 3 minuti 100°, antiorario, velocità soft. Aggiungere i 400 g di passata di pomodoro, sale e 100 g di acqua, mescolare con una spatola.
Posizionare il recipiente del varoma sul boccale del Bimby e azionare il tutto per 35 minuti, Antiorario, temperatura Varoma velocità soft.
A cottura ultimata servire la salsiccia al sugo ancora calda insieme ai broccoli al varoma conditi con un filo d’olio e sale.
Io consiglio di accompagnare il tutto con fette di polenta grigliata! Ottimo abbinamento!!
Procedimento Tradizionale
In questo caso di cucina tradizionale, il broccolo io lo cucino lessato; quindi lavare e pulire 400 g broccolo, tagliarlo a pezzi e versarlo nell’acqua in ebollizione; cuocere per 15/ 20 minuti in base alla grandezza dei pezzi.
In un tegame dai bordi alti versare circa 50 g di cipolla, 10 grammi di olio e lasciare soffriggere per qualche minuto.
Aggiungere 350 g di salsiccia tagliata a pezzi, soffriggere e mescolare con un cucchiaio di legno.
Unire 400 g di passata di pomodoro, sale e 100 g di acqua; chiudere con un coperchio e lasciare cuocere per circa 35 minuti a fiamma moderata, mescolando ogni tanto.
A cottura ultimata, controllare la sapidità e servire la salsiccia al sugo ancora calda insieme i broccoli scolati e conditi con un filo d’olio e sale.
Io consiglio di accompagnare il tutto con fette di polenta grigliata! Ottimo abbinamento!!
Buon appetito!
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅