Risotto funghi e salsiccia con Bimby
Oggi vi propongo due versioni del risotto con funghi e salsiccia, uno con soli funghi porcini secchi e l’altro con l’aggiunta dei funghi coltivati freschi. Sono due varianti perché ci sono due diverse esecuzioni a causa dei tempi di cottura, ora nella ricetta vi spiego tutto meglio.
La prima variante è stata realizzata da Annamaria Orefice e la seconda da me, ma comunque tutte e due con il bimby TM21 nel primo o caso e TM31 nel secondo; la potete realizzare tranquillamente anche con il TM5.
Risotto salsiccia e funghi secchi di Annamaria Orefice (TM21)
- 240 gr riso Carnaroli
- 20 gr funghi secchi fatti rinvenire in acqua tiepida
- scalogno q.b.
- 20 gr olio e.v.o.
- 200 gr salsiccia sbriciolata
- 500 gr brodo
- parmigiano reggiano
- prezzemolo
Tritare lo Scalogno 3 secondi Velocità 5.
Aggiungere l’olio 3 minuti 100º Velocità 1.
Aggiungere la salsiccia 7/8 min 100º Velocità 1 prolungare i minuti qualora non fosse cotta.
A questo punto avendo il tm21 ho messo la farfalla.
Tostare il riso per 5 min 100º Vel1.
Aggiungere 1/2 misurino di vino bianco secco e la sciar sfumare senza misurino.
Aggiungere i funghi e il brodo e far cuocere per due minuti in meno rispetto a quelli indicati sulla confezione.
Una volta cotto mantecare con parmigiano.
Infine aggiungere prezzemolo tritato.
Per il tm21 usare la farfalla e vel1
Per tm31 e tm5 usare l’antiorario e vel 1
Qui trovate l’altra variante.