Ciao amici!!🙋🏻♀️ Sono tornata con una nuova ricetta!!🥳🥳
Vi ricordate il mio risotto con cavolo kale e salsiccia che ho mostrato nelle storie
di Instagram la settimana scorsa? Si proprio quello qui sotto!!😋😋
Finalmente vi scrivo la ricetta per intero così potete realizzarla anche voi 😃😃
L’ho provato sia nel Bimby che nei fornelli proprio per darvi più info possibili e sopratutto in modo tale da poterlo preparare proprio tutti!! Sia Bimbyne che no 😉😉
Ora vediamo cosa ci serve e il procedimento.. Buon lavoro!!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 210 griso Carnaroli
- 130 gcavolo riccio (Kale)
- 200 gsalsiccia
- 15 gcipolla
- 10 golio di semi
- 50 gvino rosso
- 500 gbrodo vegetale
- 25 gburro
- q.b.parmigiano Reggiano DOP
Strumenti
- 1 Tegame (capiente) dai bordi alti oppure Bimby
- 1 Tagliere
- 1 Coltello
Prepariamo il risotto con cavolo kale e salsiccia
Procedimento Bimby
🔸Iniziamo con il procedimento per il Bimby, ma per prima cosa puliamo le verdure.
Togliere la buccia e la parte esterna della cipolla, lavare le foglie del cavolo Kale, ed eliminare i gambi più duri.
Mettere 15 g di cipolla dentro il boccale del Bimby e tritare per 5 secondi velocità 8.
Portare tutto in basso con la spatola e aggiungere 130 g di cavolo kale, tritare per 5 secondi a velocità 8 aprire, riportare tutto in basso e tritare altri 5 secondi a velocità 8.
Adesso possiamo aggiungere i 10 g di olio e 200 g di salsiccia e soffriggere per 3 minuti 100° velocità antiorario soft.
Unire i 210 g di riso carnaroli mescolare bene con una spatola in silicone, (per evitare che le verdure si attacchino sul fondo) e azionare 3 minuti 100 ° antiorario velocità soft.
Sfumare con il vino rosso, e lo versiamo dal foro del coperchio.
Aprire il coperchio del Bimby e mescolare nuovamente.
Aggiungere i 500 g di brodo vegetale oppure acqua con un cucchiaino e mezzo di dado vegetale Bimby e cuocere per 15 minuti a 100 ° antiorario velocità soft.
A fine cottura unire anche il burro e il grana grattugiato e mantecare. Lasciare riposare qualche minuto e servire il nostro risotto con cavolo kale e salsiccia ancora caldo.
Buon appetito!
Procedimento Tradizionale
🔸Se non hai il bimby non ti preoccupare, possiamo realizzare ugualmente questo profumatissimo risotto anche in tegame, la cosa importante da sapere è che ci vuole più brodo rispetto alla cottura con il Bimby.
Ora prepariamo le verdure.
Dobbiamo mondare cipolla e cavolo kale, sistemare prima 15 g di cipolla in un tagliere e sminuzzare col coltello, tenere da parte; ora prendiamo il cavolo kale, eliminiamo i gambi più duri e pesare 130 g di foglie, tritare in modo più grossolano.
In un tegame versare l’olio e le verdure preparate in precedenza, lasciare soffriggere qualche minuto e aggiungere anche i 210 g di riso Carnaroli.
Mescolare con un cucchiaio di legno, sfumare col vino rosso a fiamma alta.
Ora abbassare la fiamma e aggiungere i 500 g di brodo vegetale, mescolare e chiudere con un coperchio. Controllare dopo 8-10 minuti e se il brodo è stato assorbito completamente aggiungerne qualche mestolo pian piano.
A cottura ultimata unire il burro e il grana grattugiato, mantecare; lasciare riposare qualche minuto.
Il nostro risotto con cavolo kale e salsiccia è pronto per essere servito in tavola.
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.