Buongiorno! 🙂 La ricetta di questo risotto arriva direttamente dalla rivista di Febbraio ‘2018 del Bimby, vi chiederete perché un blog che dovrebbe avere nuove ed originali ricette le prende da una rivista? Bhè ve lo spiego subito: perché in questo blog che ho aperto semplicemente per passione qualche anno fa, raccolgo tutti quei manicaretti provati e soprattutto approvati dalla mia famiglia, che siano farina del mio sacco o che siano presi da libri, riviste o dal web, letti e rivisitati se necessario; e questo risotto cacio e pere ne fa parte. Il mio bimbo di 2 anni lo ha spazzolato tutto, quindi se non avete la rivista sono ben felice di farvi conoscere questa ricetta che potrebbe far furore anche nelle vostre tavole! 🙂 Ora vi mostro gli ingredienti; se lo provate e volete dire la vostra vi invito a scrivermi nella mia pagina su Facebook… Vi aspetto!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura21 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 griso Carnaroli ((dai 15 ai 17 minuti di cottura))
- 2pere Williams (tagliate a pezzi di 2 cm)
- 130 gpecorino romano ((oppure 60 g di pecorino sardo stagionato e 70 g a mezza stagionatura)
- 1cipolla bianca (piccola)
- 60 gvino bianco
- 60 gburro
- 750 gAcqua (temperatura ambiente)
- 1 cucchiaiodado da brodo (vegetale Bimby)
- q.b.pepe bianco
- 1 cucchiainosale fino
Preparazione
Procedimento Bimby
Per prima cosa grattugiamo il pecorino che poi metteremo da parte: sistemare i 130 g di pecorino a pezzi grossolani nel boccale del Bimby e tritare per 10 secondi a velocità 10 e tenere da parte.
Ora mettere la cipolla nel boccale e tritare 5 secondi a velocità 5, portare il tutto verso il fondo con l’aiuto di una spatola, aggiungere 40 g di burro e insaporire 3 minuti a Varoma velocità 1.
Versare i 320 g di riso e tostare 3 minuti a 100°, con l’antiorario a velocità 1, senza il misurino; sfumare con i 60 g di vino bianco per 1 minuto, 100°, antiorario velocità 1, senza il misurino.
Aggiungere al boccale i 750 g d’acqua, il dado, il sale e mescolare bene con la spatola per smuovere il riso, cuocere per 12 minuti a 100°, antiorario, velocità 1.
Il riso potrebbe creare qualche schizzo, quindi si consiglia di posizionare il cestello sopra il coperchio del Bimby.
Aggiungere le pere e cuocere i restanti 3 minuti a 100°, antiorario a velocità 1. A cottura ultimata versare i 20 g di burro rimasti e il pecorino tenuti da parte e mantecare con la spatola. Posizionare il risotto cacio e pere in un piatto da portata e servire subito ancora caldo.
A piacere si può spolverare con del pepe bianco. Buon appetito!
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅