MMM!! il pollo arrosto con patate 😋😋 , pelle croccante e carne morbida che si scioglie in bocca, lo hai mai mangiato un pollo così preparato col forno di casa?
Se vuoi qualche dritta per cucinare il pollo intero al meglio , segui questa facilissima ricetta e dimmi cosa ne pensi… Io per praticità , considerato che il forno lo tengo acceso intorno alle 2 h, preparo sempre 2 o 3 polli alla volta e poi quello che non mangiamo subito lo congelo e abbiamo il pasto pronto per quando torniamo da lavoro o anche da portare nella schiscetta per la pausa pranzo. Ma ora vediamo nel dettaglio cosa dobbiamo preparare.

Ingredienti:
- 2 polli interi
- 250 g di vino bianco per la marinatura
- 1 limone (buccia e succo)
- 2 spicchi d’aglio
- 1200 g di patate
- rosmarino
- prezzemolo q.b.
- olio di oliva Q.B.
_________Procedimento tradizionale_________
Preparare in un tegame da mettere poi direttamente in forno 250 g di vino bianco, uno spicchio d’aglio tagliato a metà , la buccia grattugiata e il succo di limone. Sistemare il pollo nella marinatura, posizionando la parte del petto in giù che rimanga a bagno. Tenere a marinare in frigo dalle 8 alle 12 ore.

All’ora stabilita mettere tutto in forno, pollo e marinatura, per 40 minuti a 180° forno ventilato, nella zona centrale. Voltare la carne e proseguire la cottura per altri 20 minuti.
Nel frattempo pesare 1200 g di patate, sbucciare e tagliare a pezzi grossi. Lavare le patate sotto l’acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso e condire con 2 cucchiai di olio di oliva, il rosmarino, il prezzemolo tritato e lo spicchio d’aglio tritato anche questo. Salare, mescolare per bene e sistemare in un’altra teglia da forno.
Infornare anche la teglia di patate, possibilmente la carne nel ripiano basso e le patate nel ripiano più in alto, cuocere per atri 50 minuti circa. Quando mancano 15 Minuti alla fine, salare la carne e le patate e scambiare di posizione.
Ecco che il nostro pollo arrosto è pronto per essere servito con le sue patate fumanti.
Se come me, decidete di cuocere più carne contemporaneamente, lasciatela raffreddare per bene e poi subito nei sacchetti del freezer e congelare.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare aggiornato, vieni a mettere un MI PIACE sulla Pagina Facebook , e iscriviti al gruppo di cucina! Ti aspetto!!