Condividimi per non perdere le ricette...
Pizzette al taglio con impasto alla birra
Ricetta di Antonella Soneanima
Quanti di voi sono stati in Sardegna e hanno assaggiato e subito dopo divorato le pizzette a taglio? Io sono la prima! Le adoro perché rimangono grossolane, morbide e allo stesso tempo croccanti e sugose, mmm!! Una vera delizia! Se le volete riproporre ai vostri famigliari facendole in casa, o semplicemente non siete mai state in Sardegna ma volete assaggiarle ecco qui sotto vi mostro la ricetta… Una ricetta regalataci da Antonella Soneanima, una donna che in cucina ci mette cuore e anima, e lo si vede dalle sue creazioni!! Quindi un grazie particolare va a lei e alla sua gentilezza! Grazie grazie! Ma ora vediamo nel dettaglio la ricetta:
Le ho preparate 3 volte, tutte e tre le volte ho cambiato farina per fare le prove … quella di farro sempre più leggera per i miei gusti… provate anche voi e ditemi cosa ne pensate.
1- farina 00/farina 0
2- farina 0/ semola
3- farina 0/ farina di farro
Ingredienti:
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina 0
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato (in estate 1 gr lievito di birra secco pari a 3,5 g di cubetto fresco)
- 170 g di birra a temp ambiente
- 80 g di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero per riattivare il lievito
Per condire:
- Passata di pomodoro
- abbondante origano
- olio di oliva q.b.
- mozzarella per pizza
N.B Con questa quantita’ di liquidi per 400 gr di farina viene un impasto molto morbido e appiccicoso; io lo preferisco perchè in fase di stesura in teglia un impasto cosi’ morbido non si ritira. Consiglio di maneggiarlo con le mani unte di olio.
__________Procedimento Bimby__________
Nel Boccale del Bimby versare l’acqua, lo zucchero e la mezza bustina di lievito e sciogliere per 1 minuto a 37°, velocità 3.
Unire la birra al boccale, i cucchiai di olio, le farine scelte e lavorare 1 minuto a velocità Spiga. Aggiungere il sale, così non andrà a contatto diretto coni lievito e riattivare il Bimby per 2 Minuti a velocità Spiga.
Prelevare l’impasto con le mani unte e con un po’ di pazienza staccarlo anche dalle lame, perche’ essendo molto morbido tende ad appiccicarsi.
Far lievitare in una ciotola unta di olio, fino a raddoppio. Potranno volerci dalle 2 h alle 5 o 6 h dipende da quanto lievito avete scelto di metterci.
Appena vedete che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, ungere e spolverizzare di semola una teglia grandezza forno.
Stendere l’impasto con le mani unte, coprire con pellicola unta e far lievitare una seconda volta.
Preriscaldare il forno alla max potenza 220° circa.
Cospargere le pizzette con un sugo preparato con passata di pomodoro condita con origano, sale e olio. Infornare a max temperatura fino a doratura. Unire sopra la mozzarella a dadini e far sciogliere in forno pochi minuti.
Una volta cotta tagliare a strisce e ripiegare in modo da avere le piazzetta al taglio.
Buon appetito!!
__________Procedimento Tradizionale__________
In una ciotolina versare la mezza bustina di lievito, il cucchiaino di zucchero e 50 g di acqua tiepida degli 80 previsti. Sciogliere il tutto per bene.
Nella ciotola della planetaria versare la birra, la restante acqua, i tre cucchiai di olio, le farine e il lievito che nel mentre ha fatto la schiumina, segno che si e’ riattivato.
Azionare la planetaria a una potenza media con la frusta a gancio, dopo un minuto e qualche secondo aggiungere il sale di modo che sia lontano dal lievito. Continuare a lavorare sinché non si ottiene un composto liscio ed omogeneo, ma comunque ancora appiccicoso.
Prelevare l’impasto e spostarlo in una ciotola unta di olio, lasciar lievitare fino a raddoppio. Potranno volerci dalle 2 h alle 5 o 6 h dipende da quanto lievito avete scelto di metterci.
Appena vedete che l’impasto ha raddoppiato il suo volume, ungere e spolverizzare di semola una teglia grandezza forno.
Stendere l’impasto con le mani unte, coprire con pellicola unta e far lievitare una seconda volta.
Preriscaldare il forno alla max potenza 220° circa.
Cospargere le pizzette con un sugo preparato con passata di pomodoro condita con origano, sale e olio. Infornare a max temperatura fino a doratura. Unire sopra la mozzarella a dadini e far sciogliere in forno pochi minuti.
Una volta cotta tagliare a strisce e ripiegare in modo da avere le piazzetta al taglio.
Buon appetito!!
✓✓ Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare aggiornato, vieni a mettere un MI PIACE sulla PaginaFacebook , e iscriviti al gruppo di cucina✓✓ Ti aspettiamo!
Condividimi per non perdere le ricette...