E si! Di recente ho scoperto che si può fare il pesto anche con le foglioline delle carote, proprio quelle che di solito si gettano via. Qualche settimana fa ho seguito la diretta su Instangram di Giorgia Lagosti, (insegnante di cucina, consulente e giornalista) in cui parlava delle carote e dei suoi 1000 usi in cucina, dal salato al dolce e ha illustrato e raccontato come realizzare questo pesto e quanto è importante imparare a riciclare ed evitare di buttare parti così importanti.
Ed eccomi qui, dopo averlo provato e usato già in varie pietanze, a riproporlo a voi che mi seguite! Perché queste chicche non possiamo farcele scappare!! Ora vi elenco gli ingredienti ed il procedimento, ho usato il bimby , ma se avete un altro elettrodomestico che trita bene, andrà benissimo ugualmente.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni250 g circa
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 50 gfoglioline delle carote (senza i gambi)
- 50 gMandorle
- 1/2 spicchioAglio
- Ghiaccio (1 cubetto)
Preparazione
Nel boccale del Bimby mettere il mezzo spicchio d’aglio, i 50 g di parmigiano Reggiano, 50 g di mandorle e tritare il tutto per 10 Secondi a Velocità Turbo.
(Con questo trito in altre occasioni si possono impanare delle anonime fettine di pollo e cucinarle al varoma! che bontà!)
Aggiungere i 50 g di foglioline delle carote ben lavate, 1 cubetto di ghiaccio e tritare ancora 10 Secondi a Velocità 7.
Unire i 90 g di Olio extra Vergine di Oliva ed emulsionare 15 Secondi a Velocità 4.
Staccare tutto il pesto dalle pareti, portare sul fondo e unire un ‘altro filo d’olio; amalgamare altri 5 secondi a Velocità 4.
Il nostro pesto è pronto!
Consigli
Lo potete usare per condire la pasta come il comune pesto alla genovese, oppure per accompagnare delle carni lesse. Io l’ho utilizzato per condire un’insalata di verdure lesse: patate, carote e fagiolini e tonno sott’olio.
Ma anche per guarnire una buonissima focaccia di cui vi metterò la ricetta nei prossimi giorni: focaccia di carote, pesto e pecorino.
Variazioni
Se non avete le mandorle, potete usare tranquillamente altra frutta secca. Ad esempio Giorgia Lagosti aveva usato le nocciole, quindi potete usare quella che più vi aggrada.
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅