Pandoro farcito e decorato ad albero di Natale

Ciao amici!🙋🏻‍♀️
Siamo agli sgoccioli e Natale ormai è dietro l’angolo 🤩.
E guardate che bella idea che vi regalo!! Un bell’albero di Natale dolce.
Un classico pandoro farcito con crema al mascarpone pastorizzata, e decorato con tanta morbida panna colorata. Che ve ne pare? Vi piace?
Potete iniziare dal 24 a preparare la crema e farcire il pandoro così si insaporisce al meglio e il 25 mattina si decora.
Io ho scelto di decorarlo tutto creando una sorta di alberello di Natale, voi potete dare spazio alla fantasia e decorarlo anche solo in parte o creare solo la neve con la giaccia. Sbizzarritevi!!🤩 Aspetto anche i vostri alberi di Natale, Sono curiosa.
Aggiornamento:
Nel video qui sotto vedrete preparare una crema con 6 uova perchè ho farcito 2 pandori allo stesso tempo. Scusate, ho sbagliato a non fare un video per un solo pandoro. Spero sia di vostro gradimento ugualmente.

pandoro farcito e decorato ad albero di natale
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Porzioni6
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la crema al mascarpone

Per completare

Per la ghiaccia

  • 1albume
  • 200 gzucchero a velo

Per la bagna

Strumenti

Dai un’occhiata su Amazon se non hai sac à poche o i beccucci.
  • 1 Planetaria oppure le fruste elettriche
  • 2 Ciotole alte
  • 1 Sac a poche
  • 1 Bocchetta a stella

Preparazione

  1. Ingredienti crema al mascarpone

    ✅Iniziamo preparando la crema al mascarpone pastorizzata a bagnomaria.

    Ho messo una pentola sul fuoco con l’acqua e la porto in ebollizione.

    Divido le uova: albumi da una parte e tuorli dall’altra.

  2. 🔸Dentro gli albumi aggiungo un pizzico di sale, mi posiziono con la ciotola sopra il tegame con l’acqua quasi in ebollizione e inizio a montare con la frusta elettrica.

    Ogni tanto sposto la ciotola per non far fuoriuscire l’acqua e quando sento che la ciotola inizia ad essere troppo calda la sposto e continuo a montare appoggiata su un piano.

    Gli albumi saranno ben montati a neve quando capovolgendoli non si spostano. Ti sfido a fare la prova!

    🔸Dentro i tuorli metto i 60 g di zucchero e la buccia grattugiata dell’arancia. (Mi raccomando usate arance con la buccia edibile).

    Ora posso montare i tuorli con una frusta sistemando la ciotola sopra la pentola esattamente come ho fatto prima con gli albumi.

    Mentre i tuorli si gonfiano aggiungo il brandy, e solo alla fine i 250 g di mascarpone, schiacciato un pò con una spatola. Il mascarpone va montato a velocità media e per breve tempo.

    Infatti io ad un certo punto come vedete nel video, smonto la frusta e finisco a mano delicatamente, per sentire meglio la consistenza.

  3. A questo punto possiamo unire i due composti. Versiamo gli albumi montati a neve sopra i tuorli, e incorporare pian piano con movimenti dal basso verso l’alto. Tenere in frigo per qualche ora a riposare.

  4. ✅Componiamo il nostro pandoro farcito e decorato ad albero di Natale.

    Prendo il pandoro e lo taglio a fette trasversali, formando 4 stelle.

    🔸In una ciotola verso i 150 g di caffè, i 50 g di latte e lo zucchero e mescolo sinchè non si scioglie.

    🔸Scompongo il pandoro, appoggio la prima fetta in un piatto da portata e cospargo con la bagna al caffè. Ricopro con la crema al mascarpone fredda e chiudo con la prossima fetta di pandoro.

    Continuo così sino a completare gli strati e riposiziono in frigo.

  5. 🔸Montare i 500 g di panna dentro la planetaria o con la frusta insieme al colorante alimentare verde, dopo qualche minuto abbassare la velocità e aggiungere lo zucchero a velo e il formaggio fresco spalmabile. Spostare in frigo sino al momento di utilizzarla.

    🔸Preparo anche la ghiaccia: Monto con una forchetta l’albume e aggiungo pian piano lo zucchero a velo, continuo così sinché non si sarà addensato un pochino.

  6. ✅Ed è arrivato il momento di decorare il nostro pandoro.

    Preparo sac à poche, beccuccio e riempo con la panna verde.

    Da prima spalmare la panna in tutto il pandoro per chiudere le imperfezioni, poi con il beccuccio a stella creo tante conchiglie dal basso verso l’alto.

    Faccio colare la ghiaccia per creare l’effetto neve e decoro con gli zuccherini colorati.

    Ed ecco che il nostro pandoro farcito e decorato ad albero di Natale è pronto.

  7. pandoro farcito e decorato ad albero di natale

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.