Insalata di cardi e patate

Parola d’ordine prima delle feste: Restiamo leggeri!! 😄
Quindi dopo il risotto, oggi vi propongo un’insalata di cardi e patate, arricchita con bottarga e qualche altro piccolo ingrediente che rende una banale insalata di verdure lesse in qualcosa di più speciale! Scopri con me gli ingredienti e prepara anche tu questo piatto che da super contorno può diventare un vero e proprio piatto unico, considerate le feste in arrivo 😉

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione50 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Preparazione

Procedimento Tradizionale

  1. Insalata di cardi e patate

    🔸Prima di tutto pulire i cardi, eliminare i filamenti esterni come si fa con il sedano, tagliare a tocchi di 10 cm circa.

    Mettere a bollire l’acqua con aceto e sale, e sbollentare i cardi per 30, 35 minuti. Punzecchiare con una forchetta per vedere se sono cotti.

  2. 🔸Nel frattempo riempire un’altro tegame con l’acqua, salare e sistemarvi dentro le patate lavate; cuocere per 30-40 minuti circa, in base alla grandezza, l’importante controllare sempre con una forchetta.

  3. 🔸Mettere lo spicchio d’aglio a bagno in una tazzina con il latte per 30 minuti circa.

    Mentre le verdure arrivano a cottura prepariamo il condimento: tritare a coltello i pomodori secchi e le acciughe sott’olio e mettere tutto dentro una ciotola capiente.

    Tritare anche l’aglio e aggiungerlo alla ciotola insieme all’olio e a qualche goccia di succo di limone e mescolare tutto con una forchetta.

  4. Appena i cardi sono pronti, scolarli, tagliarli a pezzi più piccoli e unirli al condimento dentro la ciotola.

    Le patate invece le scoliamo, le lasciamo raffreddare un poco e appena sarà possibile le sbucciamo.

    Tagliare a tocchi più grossi e aggiungere al resto degli ingredienti. Mescolare tutto con cura, lasciare riposare sinché tutte le verdure saranno raffreddate, in questo modo avranno anche il tempo di insaporirsi.

    La nostra insalata di cardi e patate è pronta per essere servita.

    Se la lasci insaporire preparandola il giorno prima sarà ancora più buona.

Preparazione Bimby

  1. Insalata di cardi e patate

    🔸Puliamo le verdure.

    Prima di tutto mettere lo spicchio d’aglio a bagno in una tazzina con il latte per 30 minuti circa.

    Poi passiamo a pulire i cardi, eliminare i filamenti esterni come si fa con il sedano, tagliare a tocchi di 5 cm circa e sistemiamo dentro il cestello del Bimby

    Pelare le patate, risciacquare sotto l’acqua corrente e tagliarle a tocchi di 4 cm circa; posizioniamo le patate dentro il recipiente del Varoma.

  2. 🔸Mettere dentro il boccale del Bimby i pomodori secchi, le acciughe sott’olio e l’aglio e tritare 8 Secondi Velocità 7, portare tutto in basso con una spatola aggiungere l’olio e qualche goccia di succo di limone ed emulsionare 10 secondi a Velocità 5. Spostare il condimento ottenuto in una ciotola capiente.

  3. 🔸Versare 1 litro d’acqua dentro il boccale del Bimby, salare e versare 1 cucchiaio di aceto, posizionare il cestello con i cardi, chiudere col coperchio e posizionare il varoma.

    Cuocere tutto per 30 minuti temperatura Varoma, Velocità 1.

  4. Appena le verdure sono pronte scolare i cardi e trasferirli insieme alle patate dentro la ciotola.

    Mescolare tutto con cura, lasciare riposare sinché tutte le verdure saranno raffreddate, in questo modo avranno anche il tempo di insaporirsi.

    La nostra insalata di cardi e patate è pronta per essere servita. Se la lasci insaporire preparandola il giorno prima sarà ancora più buona.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.