Ingredienti:
- 1 dose di frolla al cacao senza glutine
- 250 g di ricotta
- 30 g di zucchero a velo
- 100 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di Brandy o altro liquore a piacere
- 250 fragole
- 1 bustina di tortagel “Pane Angeli”
Procedimento:
Preparare la pasta frolla come indicato nella ricetta. Farla riposare.
Infarinare il piano da lavoro con farina di riso o maizena e con l’aiuto del mattarello, stendere la pasta ad uno spessore di 8 mm circa, non fatela troppo sottile. Imburrare e infarinare uno stampo da crostata e sistemare la frolla all’interno; bucherellare la base e sistemare al centro un pezzo di carta da forno con dei ceci secchi o fagioli secchi, in questo modo la frolla non lieviterà al centro.
Cuocere a 180° circa 30 minuti. Una volta pronta lasciarla raffreddare e spostare in un vassoio da portata.
Nel frattempo prepariamo la crema di ricotta:
montare la panna con lo zucchero a velo nel boccale del Bimby, con la farfalla inserita, per 3 minuti vel4. Con un cucchiaio ammorbidire la ricotta col liquore e aggiungere alla panna. Lavorare 1 minuto vel 3. Spostare la crema in una ciotola e far riposare in frigo.
Lavare e mondare le fragole e tagliare a fette.
Preparare anche il tortagel come descritto nella bustina.
Ora siamo pronti per comporre il dolce:
Stendere la crema di ricotta nella base di pasta frolla, sistemare sopra le fragole formando il disegno che più vi piace,cospargere tutta la superficie col Tortagel. Riporla in frigo per qualche ora per far amalgamare i sapori e servire spolverata di zucchero a velo.
La ricetta della crema l’ho presa da un’altro sito di cucina “Zenzero e Limone” di GialloZafferano, me l’ha fatta conoscere un’amica. Ci sta veramente bene con questa frolla, quindi non potevo non condividerla anche con voi! 🙂