Crespelle con ricotta e prosciutto cotto

Ciao a tutti! Siamo entrati finalmente nel pieno del periodo🎄🎄 natalizio 😃.
Io in questo momento ho come pensiero fisso il pranzo e la Vigilia di Natale, voglio sempre che sia tutto perfetto e tutto organizzato.
Se anche te come me, cerchi sempre nuove idee, oggi voglio condividere con te questo primo piatto perfetto perchè si può assemblare il giorno prima e finire di gratinare la mattina del pranzo di Natale, è sempice da realizzare e di sicuro effetto!!
Vediamo insieme gli ingredienti utilizzati e il procedimento, e non dimenticarti di dirmi cosa ne pensi! 😉 Ti aspetto nei miei canali.

crespelle con ricotta e prosciutto cotto
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni16
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per le crespelle

Per la besciamella

Per il ripieno

Preparazione

Procedimento Bimby

  1. ✅Prepariamo le crespelle:

    Per prima cosa prepariamo le crespelle inserendo le 3 uova, i 30 g di burro morbido, i 150 g di farina 00, i 370 g di latte e il sale nel boccale del Bimby e frullare per 30 secondi a velocità 6.

    Togliete l’impasto delle crespelle dal boccale, scaldare una padella antiaderente con un goccio di olio e versare un mestolino di composto per volta formando le nostre crespelle e tenere da parte

  2. ✅Prepariamo il ripieno:

    Tritare i 120 g di prosciutto cotto insieme ai 40 g di grana per 5 Secondi a Velocità 10. Unire i 500 g di ricotta, la noce moscata grattugiata e mescolare 10 secondi a Velocità 5. Spostare il ripieno in una ciotola e pulire il boccale.

    Versare poca acqua nel boccale del Bimby, chiudere e sciacquare 5 secondi a Velocità 7. Svuotare e iniziare la preparazione successiva.

  3. ✅Preparare la besciamella:

    Nel boccale del Bimby versare i 500 g di latte, i 40 g burro, 40 g farina, la noce moscata e il sale e cuocere per 8 minuti 90° velocità 4.

  4. 🔸Ora che abbiamo tutto pronto possiamo comporre la nostra pirofila di crespelle.

    Dividere il ripieno per ogni crespella e spalmarlo lungo tutta la superficie.

  5. Arrotolare formando dei cannelloni; cospargere la base della pirofila con la besciamella, sistemare sopra i cannelloni e coprire con altra besciamella. Se usate una pirofila più stretta, formare un altro strato sopra.

  6. cannelloni di crespelle con prosciutto cotto e ricotta

    Cospargere con grana grattugiato e mettere in forno caldo a 200° a gratinare per 15 minuti circa o sinchè la superficie sarà dorata.

  7. A questo punto i nostri cannelloni di crespelle con ricotta e prosciutto cotto sono pronti per essere serviti! Buon appetito e Buone Feste!!

Procedimento Tradizionale

  1. ✅Prepariamo le crespelle:

    Versare in un frullatore o tritatutto tutti gli ingredienti delle crespelle: uova, burro morbido, farina, latte e sale e azionare il robot sinchè sarà tutto amalgamato. Spostare in un contenitore alto col beccuccio, tipo quelli del minipimer.

    Scaldare una padella antiaderente con un goccio di olio e versare un mestolino di composto per volta formando le nostre crespelle e tenere da parte.

  2. ✅ Prepariamo il ripieno:

    Versare in un tritatutto i 120 g di prosciutto cotto insieme ai 40 g di grana e sminuzzare, unire i 500 g di ricotta, la noce moscata grattugiata e azionare per qualche secondo. Spostare il ripieno preparato in una ciotola.

  3. ✅Preparare la besciamella:

    In un tegame antiaderente sciogliere a fuoco basso il burro, unire la farina mescolando di continuo con un mestolo di legno, unire poco latte, continuando a mescolare.

    Unire il resto del latte, il sale e la noce moscata e portare a bollore, lasciando cuocere qualche minuto.

  4. 🔸Ora che abbiamo tutto pronto possiamo comporre la nostra pirofila di crespelle.

    Dividere il ripieno per ogni crespella e spalmarlo lungo tutta la superficie.

  5. Arrotolare formando dei cannelloni; cospargere la base della pirofila con la besciamella, sistemare sopra i cannelloni e coprire con altra besciamella. Se usate una pirofila più stretta, formare un altro strato sopra.

    Cospargere con grana grattugiato e mettere in forno caldo a 200° a gratinare per 15 minuti circa o sinchè la superficie sarà dorata.

    A questo punto i nostri cannelloni di crespelle con ricotta e prosciutto cotto sono pronti per essere serviti! Buon appetito e Buone Feste!!

Consigli

→Variante rossa: Se non amate particolarmente la besciamella si può sostituire con del sugo semplice, preparato con un soffritto di cipolla e carota, passata di pomodoro, sale e basilico. Utilizzare allo stesso modo della besciamella.

→Se la ricotta risulta troppo asciutta, aggiungere un cucchiaio di latte nel ripieno.

→Per una versione vegetariana (senza carne): sostituire il prosciutto cotto con del radicchio, tritato a crudo insieme al grana


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

1,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.