Cosce di pollo stufate con verdure
Prepariamo questo secondo piatto con il Bimby, Cosce di pollo stufate con le verdure, la carne del pollo esce morbida e saporita e ne esce un ottimo contorno di verdurine, preparate il pane perché qui verrà automatica la “scarpetta” ! Fidatevi di me! 😉 Si possono utilizzare sia le cosce di pollo, ma anche il petto appoggiato intero sulle lame oppure se acquistate il pollo intero, lo tagliate a pezzi e tutto nel Bimby così come richiede la ricetta! 😉 Ora vi mostro ingredienti e procedimento e buon appetito!!
Ingredienti:
- 1 cipolla
- 2 carote a pezzi
- 50 g di olio e.v.
- 6 cosce di pollo oppure 1 petto di pollo oppure 3 cosce intere divise a metà
- rosmarino q.b.
- salvia q.b.
- 100 g di vino bianco secco
- Farina 0 (o di riso se ci sono celiaci)
- 2 cucchiai olive taggiasche
- 3 pomodori secchi sott’olio
- 1 cucchiaio dado bimby
_________Procedimento Bimby_________
Mettere nel boccale del Bimby la cipolla, le 2 carote e i 3 pomodori secchi e tritare 5 secondi a velocità 7, unire i 50 g di olio, la carne scelta infarinata, il rosmarino e la salvia a pezzetti e cuocere per 10 minuti a varoma, antiorario, velocità soft.
Aggiungere i 100 g di vino bianco, il cucchiaio di dado e le olive taggiasche e cuocere per 5 minuti a Varoma, antiorario, velocità soft senza misurino, poi 20 minuti a 100°, antiorario, velocità soft sempre senza misurino.
Passato questo tempo girare la carne dentro il boccale e continuare la cottura altri 20 minuti a Varoma, antiorario, velocità soft.
A questo punto le nostre cosce di pollo sono prontissime, spostare tutto in un piatto da portata e servire subito ancora calde! Buon appetito!
Se si preferisce il petto di pollo è importante cuocere per un tempo totale di 35 minuti circa, altrimenti si potrebbe sfaldare; quindi cuocere i primi 10 minuti, poi 5 minuti come da ricetta e dimezzare i tempi successivi 10 minuti a 100° e 10 minuti a varoma.
Con questa ricetta si puó fare anche il coniglio.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare aggiornato, vieni a mettere un MI PIACE sulla Pagina Facebook , e iscriviti al gruppo di cucina