Condividimi per non perdere le ricette...
Coniglio al limone e aromi
(con Bimby e in tegame)
Premetto subito che questa ricetta non è mia, l’ho letta in una rivista di cucina “Cucinare bene di Aprile”, mi ha ispirata e l’ho bimbyzzata con qualche piccolissima modifica, e siccome ci è piaciuta tanto, la voglio condividere anche con voi! La foto non rende la bontà purtroppo, ma provatela perché è davvero un’ottima ricetta!
Ingredienti:
- 1 coniglio a pezzi da circa 1 kg
- Olio di oliva 1 cucchiaio
- 1 limone
- 10 foglie di basilico
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- Maggiorana q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 600 g di brodo vegetale
__________Procedimento Bimby__________
Per prima cosa prelevare la scorza dal limone con il pelapatate tenere da parte e spremere il limone versando in un piatto.
Lavare e asciugare il coniglio e immergerlo nel limone, bagnando tutti i lati, e tenere li per qualche minuto.
Mettete nel boccale del Bimby gli aromi e lo spicchio d’aglio e tritare 10 secondi a velocità 7. Pulire le pareti con la spatola e tenere gli aromi da parte.
Un cucchiaino degli aromi lasciarlo dentro il boccale insieme all’olio, sistemare sopra le lame il coniglio e versare il succo di limone, soffriggere per 10 minuti a temperatua Varoma, antiorario, velocità soft.
Aggiungere il brodo e continuare la cottura per 40 minuti temperatura Varoma, antiorario, velocità soft.
A fine cottura, girare la carne, invertendo i pezzi dal basso all’alto e unire il resto degli aromi e la scorza del limone tagliata a filetti; cuocere altri 15 minuti a temperatura Varoma, antiorario, e velocità soft.
Ora la carne è pronta e super saporita, sistemare in un piatto da portata e servire ancora calda, magari contornata da questi semplicissimi
pancake salati…e buon appetito!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare aggiornato, vieni a mettere un MI PIACE sulla Pagina Facebook , e iscriviti al gruppo di cucina
__________ Procedimento Tradizionale __________
Per prima cosa prelevare la scorza dal limone con il pelapatate tenere da parte e spremere il limone versando in un piatto.
Lavare e asciugare il coniglio e immergerlo nel limone, bagnando tutti i lati, e tenere li per qualche minuto.
Mettete in una casseruola lo spicchio d’aglio schiacciato (se lo volete eliminare) o tritato e soffriggere sinché non avrà preso colore. Unire il coniglio e rosolare da tutte le parti rigirando i pezzi con un cucchiaio di legno.
Aggiungere il brodo e il succo di limone e continuare la cottura per 70 minuti circa, girando spesso e aggiungendo brodo se necessario.
Unire a questo pinto le erbe aromatiche tritate in precedenza e la scorza del limone tagliata a filetti, saltare e pepare e lasciare insaporire sul fuoco ancora 5 minuti circa.
Ora la carne è pronta e super saporita, sistemare in un piatto da portata e servire ancora calda, magari contornata da questi semplicissimi
pancake salati…e buon appetito!
Condividimi per non perdere le ricette...