Ciao a tutti! Oggi vi svelo una nuova ricettina per assaporare le cipolline borettane, preparate al sugo con il nostro amico Bimby; ricetta semplice e gustosa, vedrete scarpetta assicurata!
Vediamo insieme gli ingredienti utilizzati, probabilmente la maggior parte li avete anche già a casa, e anche il procedimento…
Seguitemi e mandatemi le vostre foto se provate la ricetta…

- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni3 porzioni
- Metodo di cotturaAltro
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gcipolle borettane (pesate ancora da pulire)
- 300 gpassata di pomodoro (grossa)
- 210 gacqua (temperatura ambiente)
- 1 cucchiaiocapperi sott’aceto
- 1 cucchiaioolive taggiasche (denocciolate)
- 20 golio di oliva
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 cucchiainozucchero
- 1 cucchiainosale
Preparazione
Procedimento Bimby
Sistemare nel boccale le foglioline del prezzemolo e tritare per 5 secondi a velocità Turbo. Unire i pomodori sott’olio, i capperi, le olive taggiasche e soffriggere per 3 minuti a 100° velocità 1.
Versare la passata di pomodoro grossa, con il cucchiaino di zucchero e 100 g di acqua e continuare la cottura per 10 minuti a Varoma velocità 1.
Unire le cipolline borettane con il cucchiaino di sale e gli altri 110 g di acqua e cuocere 10 minuti, Varoma, antiorario, velocità soft.
Continuare per altri 10 minuti a 100°, antiorario a velocità soft.
A questo punto controllare la sapidità, e servire subito le cipolline al sugo ancora calde come contorno, accompagnate da tanto pane per fare la famosa “scarpetta”
Variazioni
Con le cipolline al sugo si può creare una preparazione speciale per condire le bruschette, basterà tritare una parte di questo contono per 10 Secondi al velocità 4; così resteranno i pezzettoni tutti da gustare . Se preferisci un preparazione più cremosa aumentare la velocità a 8.
Buon lavoro e buon appetito!
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅