Ciao a tutti!! 🙋🏻♀️🙋🏻♀️ Cosa avete intenzione di comprare oggi al mercato? Ecco, aggiungeteci anche 1 o 2 rape bianche con il suo mazzo di foglie attaccate.
Di solito come le mangiate voi? In insalata? nelle vellutate?
Questa è la prima volta per me che le mangio e le cucino, le foglie ricordano il profumo delle cime di rapa, mentre la rapa bianca e tondeggiante sa proprio di ravanelli, quindi un grosso ravanello da mettere in insalata…. ma noi oggi lo useremo diversamente, e ci serviranno sia le foglie che la radice…
L’idea è questa! Prepariamo un 🍞 pane ripieno ma con la rapa nell’impasto, magari a forma di 🥯 ciambella e lo farciamo con la rapa stessa, le sue foglie 🥬 e carne macinata… Vedrete rimarrete stupidi da cosa ne esce fuori! 😉😋
Ho già preparato una variante se non trovate le rape bianche con le sue foglie, qui nella prima foto è la seconda variante, infatti ha meno condimento, e la trovate alla fine dell’articolo 😊
Buona lettura
![Ciambella di pane alle rape ripiena](https://blog.giallozafferano.it/cucinabimbyefantasia/wp-content/uploads/2020/05/2020-05-10_18.39.02-960x720.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il pane
- 400 gFarina 0
- 60 gRapa (bianca lessata (il peso è da cruda già sbucciata) )
- 200 gAcqua
- 1 cucchiainoZucchero
- 5 gLievito di birra fresco (o un cucchiaino raso di lievito disidratato )
- 2 cucchiainiSale (rasi)
- 20 gOlio di oliva
Per il ripieno
- 1Rapa (bianca con le foglie)
- 160 gCarne macinata (bovino o mista)
- q.b.Sale
- q.b.Olio di oliva
Preparazione
L’impasto
Iniziamo subito a preparare l’impasto che dovrà riposare e lievitare e ci aiutiamo con il Bimby.
Nel boccale versare i 400 g di farina 0, il lievito di birra, il cucchiaino di zucchero e la rapa lessata e mescolare con la spatola inserita per 50 secondi a Velocità 7.
Smuovere con la spatola, e aggiungere il sale, 20 g di olio di oliva e 200 g di acqua.
Mescolare per 20 secondi a Velocità 5 e poi impastare per 3 minuti a Velocità Spiga.
Formare una palla con l’impasto ottenuto e sistemarlo in una ciotola chiusa con coperchio o coperta con pellicola trasparente.
Il ripieno
Lavare e pelare la rapa bianca ed eliminare le foglie più esterne se rovinate; tagliare a pezzi la radice e affettare le foglie.
Mettere in una padella le verdure preparate insieme ad un filo d’olio e a mezzo bicchiere d’acqua e lasciare stufare a fuoco medio.
Unire anche la carne macinata, salare e lasciare colorare a fiamma alta, se serve aggiungere poca acqua. Il ripieno continuerà la cottura in forno insieme alla pasta della ciambella. Lasciare raffreddare.
La ciambella di pane alle rape ripiena
Ora che la pasta è lievitata, stenderla su un piano da lavoro, con l’aiuto del mattarello se preferite, dandogli una forma rettangolare. Cospargere il ripieno preparato in precedenza e iniziare ad arrotolare.
Ungere una teglia a forma di ciambella e sistemarvi dentro il nostro pane alle rape. Creare dei disegni sulla superficie tagliuzzando con le forbici o con un coltello ben affilato.
Lasciare lievitare un’altra ora circa, in forno, con una tazza d’acqua bollente nel fondo; questa aiuterà la lievitazione evitando di seccare troppo la superficie del pane.
A questo punto possiamo cuocere la ciambella di pane alle rape ripiena, infornare a forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa, o sinchè non sarà bello dorato.
Con il mio forno uso la funzione ventilata a 170° per 30/35 minuti.
Note
Il ripieno quando andiamo a metterlo sopra la pasta dovrà essere freddo altrimenti la pasta potrebbe ammorbidirsi troppo e rompersi mente lo si sposta nello stampo a ciambella.
Variazioni
Questa ciambella di pane alle rape si può farcire tranquillamente con altri ingredienti , io una variante che ho provato è stata con bietole lessate, e dadini di speck. Oppure zucchine e provola affumicata. E te con cosa pensi di farcirla? hai già un’idea?
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅