Ciao amici! 🙋🏻♀️
Prepariamo insieme i cannelloni con porro e prosciutto cotto!
Solitamente il porro lo uso come aroma per insaporire altre pietanze o accompagnare delle verdure, questa volta invece ho deciso di renderlo il protagonista del mio prossimo piatto! Siete curiosi di cosa ne uscirà? Scopriamo insieme gli ingredienti e il procedimento, e preparali anche tu per i tuoi familiari o amici, sarà una fantastica novità!!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta ripiena
Preparazione
✅Una delle prime cose da fare è mettere a cuocere il porro.
Tagliare ciascun porro in 3 pezzi e metterli a bollire per circa 20 minuti in abbondante acqua salata. Scolare e lasciare raffreddare.
✅Nella stessa acqua, dare una piccola scottata anche alla pasta per 5 minuti.
✅Prepariamo la besciamella.
Io la preparo con l’aiuto del Bimby, perchè in pochissimo tempo è pronta.
Mettere i 300 g di latte, 25 g di burro, 25 g di farina, sale, pepe (a piacere) e la noce moscata tutto nel boccale del Bimby e cuocere per 7 minuti a 90°, Velocità 4.
🔸Se non avete il Bimby, per farla nel tegame procedere così: far sciogliere il burro a fiamma bassa, aggiungere la farina setacciata, mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungere man mano il latte tiepido, sempre mescolando. Quando inizia a bollire, spegnere, dovrà restare una besciamella morbida, finirà di restringere in forno.
⇒Ora proseguiamo con la ricetta⇐
Tagliare ogni pezzo di porro lesso a metà, così da ricavare 12 unità. Avvolgere ogni pezzo con del prosciutto cotto e inserirlo dentro ogni cannellone, proseguire così sino ad esaurire gli ingredienti.
In una pirofila dai bordi bassi versare uno strato di besciamella, cospargere con del grana adagiare i cannelloni ripieni, cospargere col resto della besciamella, e finire col grana grattugiato sopra. Infornare a 180° per 20 minuti circa.
Ed ecco che i nostri cannelloni con porro e prosciutto sono pronti, servire subito e Buon appetito! Ci vediamo alla prossima ricetta
🟤Se questa ricetta ti è piaciuta metti 5 stelline al post!
Per restare aggiornato sulle novità, attiva le notifiche sul canale che preferisci e lasciami un LIKE 👍🏼
SE HAI DUBBI E DOMANDE mi trovi su :
🟣FACEBOOK: Cucina Bimby & Fantasia -la pagina-
🟣INSTAGRAM: cucina_bimby_e_fantasia
🟣TELEGRAM: Le ricette di Cucina Bimby & Fantasia
🟣 YouTube
✅Nell'articolo potrebbero essere presenti promozioni pubblicitarie e/o affiliazioni. ✅