ecco un’altra golosissima ricetta non ricetta… io ho usato la tipica puccia salentina, voi potete usare il pane che più vi piace perchè qui conta anche il ripieno e il ripieno è favoloso 🙂
per due persone:
- pane a piacere o puccia salentina
- 60 g di speck non troppo stagionato
- 200 g di mozzarella
- due pomodori
- 4 cucchiai di olio
- sale e origano q.b.
- pecorino romano stagionato
non serve altro che preparare una caprese con la mozzarella e i pomodori a pezzettoni e condirli con l’olio, il sale e l’origano
tostare in forno a 200 ° il pane aperto a metà e ora condirla mettendo prima la caprese, poi il formaggio a fette spesse circa mezzo cm e poi lo speck


e poi mangiarla 🙂
